10 su 120
Il "Preis der deutschen Schallplattenkritik e.V.", un'associazione indipendente di critici di lingua tedesca, premia ogni anno registrazioni di alta qualità.

120 titoli sono stati proposti dalla giuria generale, 112 dei quali sono entrati nella longlist: si trattava di registrazioni sonore uscite sul mercato di lingua tedesca negli ultimi 18 mesi, appartenenti a tutti i generi musicali tranne il film musicale, la word art e le produzioni per bambini. Alla fine, 10 titoli sono stati premiati.
I premi annuali 2020 vanno a:
- l'Istituto per la musica computerizzata e la tecnologia del suono, Zurigo, per il doppio CD Gli spazi elettroacustici II (col legno/Naxos)
- Bob Dylan per il doppio album Modi rudi e rissosi (Columbia Records/Sony)
- il mezzosoprano Olivia Vermeulen e il pianista Jan Philip Schulze per il recital di Lied Dirty Minds (Challenge Classics/Bertus)
- l'attore Rufus Beck e la Società Biblica Tedesca, Stoccarda, per la lettura integrale della Bibbia nella traduzione di Lutero (Der Audio Verlag)
- I Düsterboys di Düsseldorf per il loro album di debutto Chiamami musica (Staatsakt/Bertus)
- il direttore d'orchestra Markus Poschner e tutti coloro che hanno contribuito alla registrazione completa dell'opera di Jacques Offenbach Maestro Péronilla (Bru Zane/Nota 1)
- la band country rock The Jayhawks per il suo undicesimo album XOXO (Sham Records/Membrane)
- il cineasta Alan Elliott per il montaggio e la realizzazione del film concerto di Pollack Aretha Franklin - Amazing Grace (Sony)
- la pianista Dina Ugorskaja, postuma, per la sua registrazione di opere pianistiche tardive di Franz Schubert (CAvi Music/harmonia mundi)
- la pianista e compositrice jazz Carla Bley e i suoi colleghi di trio per l'album La vita continua (ECM/Universal)
Le dichiarazioni della giuria sono disponibili all'indirizzo:
https://www.schallplattenkritik.de/jahrespreise