Programma del Classical:next 2014
Alla fiera della musica classica, che si terrà a Vienna il prossimo anno dal 14 al 17 maggio e che finora ha visto protagoniste soprattutto le etichette discografiche, i partecipanti potranno suggerire ciò che vorrebbero vedere sul palco e ascoltare nei dibattiti: Invito a presentare proposte.

Classical:next è il forum internazionale specializzato per tutti i settori dell'industria della musica classica. L'evento di networking comprende una fiera e una conferenza, oltre a concerti e presentazioni video. Sulla base del feedback positivo, la direttrice Jennifer Dautermann intende attenersi al concetto di piattaforma aperta nell'elaborazione del programma di conferenze e concerti: "Coinvolgiamo il più possibile la comunità internazionale della musica classica, perché i nostri visitatori professionali sanno meglio di chiunque altro di cosa hanno bisogno, quali artisti dovrebbero conoscere e quali tendenze sono promettenti."
I professionisti del settore di tutto il mondo sono invitati a proporre artisti ed ensemble con profili eccezionali e approcci innovativi, progetti pionieristici e temi caldi, nonché panel di esperti per i contributi della conferenza. Una giuria internazionale e indipendente di esperti fornirà una valutazione neutrale delle proposte. Le proposte possono essere presentate online in tre categorie fino al 13 settembre 2013:
1. concerti dal vivo
I "Live Showcase" sono brevi esibizioni dal vivo di solisti ed ensemble. L'attenzione si concentra su approcci insoliti e nuove culture esecutive, nonché su linguaggi sonori che giocano con i media multimediali, coinvolgono attivamente il pubblico nel concerto o si distinguono dalla solita "messa in scena" dei programmi di musica classica in una varietà di modi.