Mosaico sonoro con testi di interviste

I testi del doppio album "Joy Anger Doubt" sono in parte tratti da interviste etnografiche condotte dal fondatore di Norient Thomas Burkhalter negli ultimi 15 anni. Lui e Daniel Jakob sono responsabili della musica, che comprende molti elementi.

Melodie nella mia testa: Daniel Jakob e Thomas Burkhalter. Foto: Web

Tra le tante belle imprese dello scrittore, antropologo, etnomusicologo e artista audiovisivo bernese Thomas Burkhalter, spicca probabilmente la fondazione di Norient. Sotto l'egida di un'équipe dislocata in tutto il mondo, questo gruppo di lavoro presenta, tra l'altro, un eccellente sito web con contributi audiovisivi sulle scene musicali urbane e underground di tutto il mondo. Come Burkhalter, anche Daniel Jakob è un veterano della scena bernese. Il suo primo gruppo Merfen Orange è stato seguito dai pionieri dell'elettronica Filewile, dopodiché si è dedicato al dub/reggae e ha lavorato anche con Lee Perry. Ora i due hanno unito le forze a livello creativo. La versione in doppio vinile del loro album di debutto è una festa per gli occhi, che segnala in modo sintetico che non siamo di fronte a un progetto da museo etnografico. Burkhalter e Jakob sono responsabili della musica e di alcuni testi. Cantanti ospiti come Joy Frempong, Christophe Jaquet di Losanna e il veterano del Bhangra Balbir Bhujhangy di Birmingham contribuiscono con le loro parole - altri passaggi del testo sono tratti da interviste condotte da Burkhalter durante i suoi viaggi. Dal punto di vista musicale, il progetto si muove tra ritmi dance incalzanti e melodie vocali poetiche, techno tranciante, suoni ambientali e - punto di forza - la minacciosa intensità percussiva di Young Gods. Pressione da tutti i lati. La dimensione globale del progetto è solo vagamente riconoscibile nella musica. Le voci, invece, la riflettono forte e chiara. Parlano in parti uguali di sogni, frustrazioni e ispirazione creativa (il keniota Boutross Munene è solitamente sopraffatto da tale ispirazione alle quattro del mattino, quando ha bevuto il suo primo caffè). Non si sa se sia necessario ascoltare gli estratti delle interviste più di due volte, ma sono comunque parte integrante di un affascinante mosaico sonoro.

Melodie nella mia testa: Gioia Rabbia Dubbio. melodiesinmyhead.com

Anche lei può essere interessato