Un'orchestra a quattro mani
Il duo pianistico Adrienne Soós & Ivo Haag sta per registrare le quattro sinfonie di Johannes Brahms nei propri arrangiamenti per pianoforte a quattro mani. Il primo CD con la Sinfonia n. 2 è sorprendente sotto diversi aspetti.

A quattro mani o su due pianoforti, il duo pianistico Adrienne Soós & Ivo Haag riserva sempre sorprese di alto livello pianistico. I due esplorano il grande bacino di arrangiamenti pianistici inutilizzati del XIX secolo, divenuti obsoleti perché oggi ci sono le registrazioni. All'epoca, nei salotti borghesi si imparava a suonare le nuove sinfonie al pianoforte.
Soós & Haag trovano sempre tesori sostanziali; si può fare affidamento sul loro istinto. In questo CD si tratta della lirica Sonata in sol minore per pianoforte a quattro mani op. 17 di Hermann Goetz (1840-1876). Goetz era originario di Königsberg, ma in seguito lavorò come organista, insegnante di musica e critico a Winterthur e Zurigo. Qui conobbe anche Johannes Brahms.
L'opera principale di questo CD è la Sinfonia n. 2 di Brahms, arrangiata per pianoforte a quattro mani dal maestro stesso. In questa registrazione, i due pianisti rivelano l'originalità della scrittura pianistica di Brahms. Anche nei momenti tranquilli e statici - come all'inizio dell'Adagio non troppo - il compatto movimento sinfonico ha una struttura chiara, e il suono degli accordi virtuosi non è mai sovrastato o offuscato dal pedale.
Interessante è anche la coloritura orchestrale differenziata: ad esempio, i violini "cantanti" tipici di Brahms con il loro legato dal respiro ampio e fraseggiato, o i fiati morbidi e scuri. Il tema folkloristico è presentato con gioiosa freschezza e il duo si fonde nel suono complessivo in modo omogeneo, assaporando i dialoghi con sensibilità, elasticità ritmica e attenzione ai dettagli.
Il movimento nella composizione originale di Goetz per pianoforte a quattro mani è completamente diverso. Le due parti pianistiche sono più intimamente intrecciate, delicate e leggere nel tono. Qui non si tratta più della grande orchestra, ma piuttosto di un'interazione lineare e frizzante tra i due pianisti: inventiva, fantasia e raffinatezza drammaturgica. Adrienne Soós e Ivo Haag lo presentano con fascino e ispirazione e formulano in modo vivido il contenuto di questa sonata. La Marcia in mi bemolle maggiore per pianoforte a quattro mani di Clara Schumann, una composizione occasionale giocosa e virtuosa, chiude in bellezza questo CD che vale la pena di ascoltare.
Duo pianistico Adrienne Soós & Ivo Haag: Johannes Brahms, Sinfonia n. 2; Hermann Goetz, Sonata in sol minore op. 17; Clara Schumann, Marcia in mi bemolle maggiore. telos music TLS 218