Lunghezze casual
Musica raffinata e intelligente dal "laboratorio" del ricercatore di suoni strumentali e vocali Jacques Demierre.

"Il sistema nervoso centrale sta ballando", ha detto una volta Blixa Bargeld degli Einstürzende Neubauten. Anche questo Jacques Demierre mette in moto il sistema nervoso centrale. Pietra dirompenteche significa: un linguaggio musicale radicalmente personale e lontano da qualsiasi convenzione e impegno stilistico. Nel brano di dieci minuti Sumpatheia violino e chitarra eseguono un bel duetto. Il tono della fantastica Denitsa Kazakova è sottile, con Jean-Christophe Ducret che suona timidi armonici. Suona introverso, come se fosse scosso casualmente dalla manica, ma mai arbitrario. Con termini tecnici Sumpatheia Difficile da descrivere. Armonico, estremamente ricco, colorato: probabilmente si potrebbe scrivere tutto questo. Ma rimangono questioni secondarie. È semplicemente musica intelligente, stilisticamente sicura, e soprattutto: musica credibile per la sua aperta, sguarnita soggettività.
Jacques Demierre, abile improvvisatore e compositore ginevrino, ha anche studiato linguistica per un certo periodo. Nel brano parzialmente improvvisato Pietra dirompente per voce e pianoforte, parla nel corpo del pianoforte e accompagna i suoi isolati, incomprensibili frammenti di discorso a volte con accordi accuratamente a tentoni, a volte con diteggiature sul pianoforte, sotto forma di archi di corde o pizzicati o strimpellate più energiche. C'è una ragione per la durata di 40 minuti. Ci vuole tempo per acclimatare l'orecchio a questi intrecci enigmatici di voce e pianoforte rapsodico. In definitiva, non si potrà mai "capire" la musica di Demierre in senso classico. Ma al CNS non interessa. Non ha alcun interesse per un'arte comprensibile. Ma a chi interessa?
Jacques Demierre: Breaking Stone (Tre pezzi per pianoforte, Sumpatheia, Breaking Stone). Denitsa Kazakova, violino; Jean-Christophe Ducret, chitarra; Jacques Demierre, pianoforte e voce. Tzadik TZ 9001