Esplorazioni di repertorio attraverso i secoli

L'editore Jan Kvapil offre anche parti di accompagnamento e file audio per il suo playbook per flauto dolce soprano.

Foto: Strisce semplici/unsplash.com

Con questo libro l'autore ha creato un vero e proprio viaggio nel tempo, in cui trova spazio anche la nuova musica e la musica antica non si limita semplicemente a Telemann e ai suoi contemporanei. Non ci sono arrangiamenti discutibili di successi classici. Partendo dalla musica strumentale del Medioevo, passando per i brani rinascimentali di John Dowland, ad esempio, e la musica del primo Barocco in Italia, questo libretto per flauto dolce soprano contiene musica barocca di tutti i Paesi che hanno dato il tono all'epoca. Ci sono anche brevi opere originali in stile blues, jazz, latino o d'avanguardia del compositore britannico Alan Davis e due pezzi di improvvisazione. È presente anche Johann Melchior Gletle, compositore barocco svizzero.

Il flautista ceco Jan Kvapil ha selezionato i quasi 70 pezzi; si tratta di brani di media difficoltà, per i quali gli esecutori devono conoscere tutte le accidentali e avere una certa sicurezza ritmica. Per alcuni lavori c'è una parte di basso non figurata o simboli di accordi; quasi un terzo dei lavori sono duetti con una seconda parte al flauto soprano, contralto o tenore.

Il grande vantaggio è rappresentato dalle varie opzioni di download gratuito sul sito web dell'editore. Oltre alle parti di accompagnamento stampate per clavicembalo/pianoforte o chitarra, sono disponibili per il download i file audio di 32 brani, sia in versione integrale che come play-along in vari tempi e con diversi strumenti di accompagnamento (clavicembalo, pianoforte, liuto, viola da gamba, percussioni). Gli esempi audio forniscono una prima impressione delle opere o offrono agli esecutori un supporto di accompagnamento, anche se a volte non sono del tutto convincenti in termini di suono e fraseggio.

Questa raccolta completa offre una buona panoramica della letteratura per flauto dolce e invita a familiarizzare con l'uno o l'altro periodo.

Image

Un viaggio nel tempo dal Medioevo ai giorni nostri, libro per flauto dolce soprano, a cura di Jan Kvapil, BA 11544, € 15,50, Bärenreiter, Praga

Anche lei può essere interessato