Scuola di musica d'insieme per principianti
La gamma di arrangiamenti che Eva-Maria Neumann propone ai principianti del quartetto d'archi spazia da Bach a Scott Joplin.

L'insegnante di violino Eva-Maria Neumann, nota per la sua scuola di violino e per il suo libro sulla fuga dalla DDR, ci presenta una tavolozza di 20 quartetti d'archi che offrono ai giovani un'introduzione graduale alla musica da camera. Partendo da brani lenti e omofonici, l'autrice passa ad arrangiamenti vocali, danzanti e più complicati di brani pianistici e orchestrali. Sono inclusi tutti i più importanti compositori barocchi, classici, romantici e moderni. Spiccano alcuni brani popolari, sono rappresentati i tre diesis e i tre bemolli, maggiore e minore, le diteggiature e gli archi sono usati con parsimonia nelle parti.
Il valore di questa raccolta: Nella prefazione al volume 1, la curatrice spiega in dettaglio cosa è importante quando si suona insieme, e alla fine delle prefazioni ai volumi 1 e 2 suggerisce ulteriore letteratura per quartetto d'archi. Le appendici contengono note sulla storia e sullo stile di ogni brano. Le parti contengono consigli individuali sull'esecuzione, tutti in tedesco e in inglese. Le quattro composizioni originali di Neumann fioriscono con fantasia e gioia di suonare. Le Variazioni di Buon Compleanno di Encina e gli adattamenti di Vivaldi, Bach, Mozart, Chopin, Paganini, musica da film e Bartók meritano una menzione speciale. Molti pezzi saranno sicuramente apprezzati come bis!
Eva-Maria Neumann: Fo(u)r Strings. 20 brani da facili a moderatamente difficili di quattro secoli per quartetto d'archi, partitura, cinque parti (violino 3 opzionale al posto della viola), libretto 1: DV 31105; libretto 2: DV 31106; € 34,90 ciascuno, Breitkopf & Härtel, Wiesbaden