Laboratorio di creazione e improvvisazione musicale
Catherine Milliken ha pubblicato in un libro le migliori ricette di dieci anni di laboratorio per bambini "Klangspuren lautstark".

Ecco il frutto di dieci anni di lavoro. Dal 2008, la compositrice e oboista Catherine Milliken organizza ogni anno il "Klangspuren lautstark", un laboratorio speciale nell'ambito del festival Klangspuren in Tirolo, rivolto a bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni. I ragazzi compongono, improvvisano e si esibiscono in gruppo. Il "best of" degli arrangiamenti è ora disponibile sotto forma di istruzioni e concetti pratici e invita i bambini a giocare. Il punto di partenza del processo di composizione è spesso un'immagine ("Strange Worlds") o un testo ("What I like to do with friends"). Il rumore, rappresentato da notazioni grafiche, si mescola a melodie, sequenze ritmiche e accordi. Ci sono anche canzoni composte. La gamma di temi e forme di presentazione si estende dall'opera ai colori e ai radiodrammi. L'idea di base è sempre quella di lavorare insieme su un pezzo adatto all'esecuzione. Si tratta sempre di trovare nuovi suoni e di espandere l'immaginazione musicale.
Il libro si rivolge agli insegnanti di musica che sono alla ricerca di materiali e concetti per improvvisare e comporre con bambini e ragazzi.
Catherine Milliken: Klangspuren lautstark - Aktives Musizieren und Komponieren mit Kindern und Jugendlichen, 120 p., € 19,90, ConBrio, Regensburg 2018, ISBN 978-3-940768-75-9.