La storia dell'ultima opera di Debussy
La sonata per violino è una delle poche opere per violino e pianoforte di Claude Debussy. Questa nuova pubblicazione fa luce sui retroscena della sua creazione e sulle varie fonti.

L'abile curatore americano Douglas Woodfull-Harris spiega nella sua prefazione inglese (tradotta in francese e tedesco), con molte citazioni dell'epoca, come a Debussy sia venuta l'idea di comporre musica da camera solo alla fine della sua vita: nel 1914 gli piacquero così tanto gli arrangiamenti per violino e pianoforte di due suoi pezzi per pianoforte da parte del violinista ungherese-americano Arthur Hartmann, che arrangiò un altro pezzo per questa strumentazione - tutti e tre sono inclusi in questo libretto - e ne diede un'incantevole esecuzione insieme ad Hartmann. In seguito ha progettato la serie di opere Sei Sonate per strumenti diversida cui riuscì a completare la Sonata per violoncello (1915), la Sonata per flauto, viola e arpa (1916) e la Sonata per violino. Nel 1917 Debussy, malato di cancro, lavorò alla prima della Sonata per violino incompiuta con il violinista Gaston Poulet - la sua ultima esecuzione pubblica. Ascoltiamo in dettaglio le circostanze delle esecuzioni e delle edizioni successive.
La sonata è qui stampata due volte, secondo le due fonti più importanti. Le grandi legature della prima versione corrispondono alle intenzioni di fraseggio del compositore, quelle della seconda alle esigenze della tecnica violinistica. Proviamo a realizzare la prima con l'aiuto della seconda! Nel Commento critico (solo in inglese) ci si stupisce di dove l'editore abbia rintracciato le fonti: a Parigi, Winterthur, Washington DC, Ginevra. Esse forniscono il materiale per oltre un centinaio di annotazioni; sono dettagli preziosi per la nostra interpretazione.
Claude Debussy: Opere per violino e pianoforte (Sonata, Menestrelli, La fille aux cheveux de lin, Il pleure dans mon coeur), a cura di Douglas Woodfull-Harris, BA 9444, € 18,95, Bärenreiter, Kassel