Un classico del repertorio

Una nuova edizione dei "Pezzi di fantasia" di Niels Gade con un testo musicale chiaro e ordinato.

Foto ritratto di Gade di Hansen, Schou & Weller. Archivio della Biblioteca pubblica di Bergen/wikimedia commons

Il Pezzi di fantasia op. 43 di Niels Wilhelm Gade, un classico del repertorio clarinettistico, è stato appena pubblicato nella collana Henle Urtext. Nicolai Pfeffer ha realizzato questa bella edizione critica nella consueta qualità Henle. La prima edizione pubblicata da Kistner a Lipsia nel 1864 è stata utilizzata come fonte principale per questa edizione, con l'autografo del compositore del 1864 e una nuova edizione del 1878 pubblicata da Wilhelm Hansen, Copenhagen, come fonti aggiuntive. Tra l'autografo sopravvissuto e la prima edizione, il compositore ha apportato modifiche al tempo del primo movimento (da Larghetto a Larghetto con moto ad Andantino con moto) e alla firma temporale del secondo movimento (4/4 invece di Alla breve). Per il resto, le modifiche riguardano principalmente alcune piccole differenze nell'articolazione, nel fraseggio e nella dinamica. La partitura di questa nuova edizione è chiara e ordinata. Il testo musicale è quasi del tutto privo di note editoriali, ma in appendice è presente un dettagliato commento critico.

A differenza delle edizioni precedenti, la versione di Henle non include una parte solista per violino. Questa fu probabilmente inclusa solo nella prima edizione a causa della prassi editoriale dell'epoca, e la sua paternità non è chiara.

Image

Niels Wilhelm Gade: Fantasiestücke op. 43 per clarinetto e pianoforte, Urtext a cura di Nicolai Pfeffer, HN 1353, € 14,00, G. Henle, Monaco 2017

Anche lei può essere interessato