Musica da camera sconosciuta
Pan-Verlag ha reso disponibili le opere del virtuoso del violoncello Johann Benjamin Gross del primo periodo romantico.

Johann Benjamin Gross (1809-1848) fu violoncellista principale del Gewandhaus di Lipsia e dal 1837 suonò nell'orchestra imperiale di San Pietroburgo. Fino a poco tempo fa, le opere di questo contemporaneo di Mendelssohn e Schumann erano quasi completamente dimenticate. Il virtuoso della scrittura dedicò la maggior parte delle sue composizioni al proprio strumento, ma scrisse anche diversi quartetti d'archi, essendo il partner cameristico del famoso violinista belga Henri Vieuxtemps in Russia.
Pan-Verlag ha pubblicato per la prima volta diverse opere di Gross. Tre edizioni in particolare meritano di essere menzionate:
- I tre movimenti Sonata in do maggiore per due violoncelli si muove all'interno del 1° e del 5° registro, dove il compositore sfrutta abilmente le possibilità tonali della gamma limitata. Grazie alle facili esigenze tecniche, l'opera si presta bene all'insegnamento. Un piccolo inconveniente di questa prima edizione: contiene due parti singole, ma non la partitura.
- Il Capriccio op. 6 (Pan 1602) su un tema dell'opera di Étienne-Nicolas Méhul Giuseppe in Egitto per violoncello e basso è un efficace brano virtuoso che, con la sua forma di variazione, corrisponde allo spirito del primo Romanticismo. Mentre la parte solista richiede una brillante tecnica d'arco e una sicura posizione del pollice, alla parte del basso è assegnata una funzione di puro accompagnamento.
- Il Sonata in si minore op. 7 per violoncello e pianoforte (Pan 1603) è stilisticamente vicino a Mendelssohn e rappresenta un significativo arricchimento del repertorio per duo della prima metà del XIX secolo. Insieme alle canzoni e al Quartetto per archi in fa minore op. 37.3, è stato registrato dall'etichetta Laborie Records (interpreti: Quatuor Mosaïques; Michael Dahmen, baritono; Yoko Kaneko, pianoforte; Christophe Coin, violoncello).
Johann Benjamin Gross: Sonata in do maggiore per 2 violoncelli, a cura di Folckert Lüken-Isberner, PAN 1600, € 10,00, Pan, Kassel
id.: Capriccio op. 6 per violoncello e basso, PAN 1602, € 16,00
id.: Sonata in si minore op. 7 per violoncello e pianoforte, PAN 1603, € 19,00