Sinfonia corale della Champions League

Gli "Inni dell'incoronazione" di Handel, la "Missa votiva" di Zelenka e la Grande Messa in do minore di Mozart dispiegano un grande splendore sonoro. Sono tutti disponibili in nuove e notevoli edizioni.

Foto: Karin Schmidt/pixelio.de

In quanto giocatori di squadra, molti direttori di coro conoscono naturalmente anche la musica di apertura della Champions League, che Il sacerdote Zadok (HWV 258) dall'opera Inni dell'incoronazione di George Frideric Handel come inno ufficiale. Oltre a questa intensa opera di 6 minuti, Bärenreiter Verlag ha ora pubblicato anche Il Re si rallegrerà (HWV 260, durata circa 12 minuti) nell'Urtext della Halle Handel Edition. Handel scrisse la festosa, riccamente orchestrata e magnifica opera in quattro parti. Inni dell'incoronazione (durata totale circa 40 minuti) in occasione dell'incoronazione di Giorgio II a Londra nel 1727. Il musicologo inglese e contemporaneo Charles Burney ne descrisse il travolgente splendore sonoro in modo tanto appropriato quanto disinvolto come il "grande stile woof-woof". È auspicabile che gli altri due, meno conosciuti Inni sarà presto pubblicato anche in una nuova fantastica edizione (materiale orchestrale, riduzione per pianoforte e partitura) per fornire ai cori d'oratorio ulteriori alternative alla nota Messia per dare.

Image

Con il Missa votiva di Jan Dismas Zelenka, contemporaneo di Bach, purtroppo troppo poco eseguito, è stato pubblicato da Breitkopf & Härtel in un'altra edizione Urtext altamente raccomandata. Il materiale esecutivo si basa sulle edizioni critico-scientifiche della collana Il patrimonio della musica tedesca, da cui sono tratte anche la prefazione informativa e la relazione critica. Le messe di Zelenka sono gemme spettacolari della letteratura corale barocca, che nella loro variopinta varietà non hanno nulla da invidiare alle opere di Johann Sebastian Bach. Questa messa di 70 minuti, con la sua orchestrazione snella (2 oboi, archi e basso continuo), è l'ideale per cori da camera ambiziosi alla ricerca di qualcosa di speciale dal punto di vista oratorio.

Image

La celebre Grande Messa in do minore (KV 427) di Wolfgang Amadeus Mozart si inserisce senza dubbio in una linea storico-musicale tra la Messa in si minore di Bach e quella di Beethoven. Missa solemnis. Quest'anno è stata pubblicata da Carus-Verlag in una nuova edizione esemplare. Purtroppo, essendo la messa più personale e di più ampio respiro di Mozart, l'opera è rimasta incompiuta e, come un busto, ha posto da allora molti enigmi. Per questo motivo, nel corso della storia della sua ricezione, sono stati numerosi i tentativi di completare, modificare e persino ricomporre il frammento.

Ora il musicologo Uwe Wolf di Carus-Verlag e il noto direttore d'orchestra Frieder Bernius hanno unito le forze e creato una versione che stabilisce nuovi standard in una collaborazione congeniale tra studio e pratica, purtroppo praticata troppo raramente. Con grande rispetto per le fonti esistenti, questa nuova edizione continua la tradizione delle versioni di Eder, Beyer e Maunder di non aggiungere nuovi movimenti al busto, sia attraverso il cosiddetto metodo della parodia sia attraverso composizioni originali, come nelle versioni di Wilby, Levin o Koopman. Particolarmente rinfrescanti sono le trombe e i timpani aggiunti di recente nella versione di Credo e la riorganizzazione e l'attenta correzione del contrappunto nel Osanna. Oltre al materiale esecutivo completo, c'è anche un elegante libretto in facsimile per una migliore classificazione delle aggiunte/arrangiamenti e un'eccellente registrazione in CD con il Kammerchor Stuttgart diretto da Bernius (Carus CD 83.284).

Image

George Frideric Handel: Zadok il sacerdote. Inno dell'incoronazione HWV 258, a cura di Stephan Blaut; partitura BA 10258, € 14,95; riduzione per pianoforte BA 10258-90, € 4,95; Bärenreiter, Kassel 2016

id.: Il re si rallegrerà; partitura BA 10259, € 24,95; riduzione per pianoforte BA 10259-90, € 10,95

Jan Dismas Zelenka: Missa votiva ZWV 18, a cura di Reinhold Kubik; partitura PB 5577, € 89,00; riduzione per pianoforte EB 8053, € 19,90; Breitkopf & Härtel, Wiesbaden 2016

Wolfgang Amadeus Mozart: Missa in c KV 427, completata e curata da Frieder Bernius e Uwe Wolf, partitura CV 51.651/00, € 85,00; riduzione per pianoforte CV 51.651/03, € 16,00; libretto facsimile CV 51.651/02, € 29,80; Carus, Stoccarda 2017

Anche lei può essere interessato