34 motivi per tornare a suonare il pianoforte
Miniature fantasiose, ispirate a leggende, fiabe, storia o Bibbia, per adulti che si riavvicinano allo strumento.

Il 15 marzo 2016 il compositore Wilfried Hiller ha compiuto 75 anni. Nell'ambito dei festeggiamenti, proprio quel giorno sono state eseguite a Monaco le sue 34 miniature per pianoforte. Cosmo in prima assoluta. La composizione dei brani è stata ispirata dalla ballerina, pittrice e scultrice Antje Tesche-Mentzen. Nel 2014 aveva detto a Hiller che avrebbe voluto ricominciare a suonare il pianoforte dopo una lunga pausa. Hiller le promise allora un ciclo per un nuovo inizio.
Il risultato è costituito da 34 miniature poetiche finemente realizzate e altamente espressive. Come molte delle sue opere sceniche, anche questa raccolta si ispira a leggende, fiabe, temi storici e dell'Antico Testamento. Il numero 34 ci porta all'incisione su rame di Albrecht Dürer Malinconiain cui è incorporato il "quadrato magico". Nell'epilogo, il compositore fornisce gradite informazioni sul contenuto e sulla genesi dei singoli brani. Sono felice di sottoscrivere la raccomandazione di Antje Tesche-Mentzen riportata nel libretto: "Fantasie per giovani e meno giovani appassionati di pianoforte". Il ciclo è un invito a lasciarsi ispirare da immagini, testi e pensieri musicali, per poterli ulteriormente sviluppare nel proprio modo di suonare".
Wilfried Hiller: Kosmos. 34 miniature per pianoforte, ED 22483, € 29,00, Schott, Mainz 2015