Musica sinfonica galante dalla Svizzera centrale
Una rarità per archi e corni è edita qui per la prima volta e sarà eseguita in prima assoluta a gennaio.

Il nome del compositore lucernese Joseph Franz Xaver Dominik Stalder ricorre spesso quando si parla di musica orchestrale svizzera antica; già Hermann Scherchen contribuì alla "difesa spirituale del Paese" con l'edizione di una sinfonia nel 1942. Durante gli studi teologici a Milano, Stalder (1725-1765) entrò in contatto con la musica di Giovanni Battista Sammartini. In seguito lavorò come musicista e insegnante nella Svizzera centrale, ma anche come direttore d'orchestra a Londra, Parigi e Monaco. Fino alla sua morte, avvenuta all'età di quasi quarant'anni, fu organista della Hofkirche di Lucerna.
Nun hat der Solothurner Organist Hans-Rudolf Binz eine Sinfonie in C-Dur, die vierte aus den Sei Sinfonie Italiane per archi e due corni op. 5. Si basa su una stampa originale della Biblioteca Centrale di Soletta. Oltre a una prefazione approfondita, un rapporto di revisione dettagliato fornisce informazioni su tutte le deviazioni del testo musicale rispetto alla fonte principale. L'editore ha anche aggiunto una semplice realizzazione del continuo. Già nel 1961 uno studioso aveva lodato lo "stile straordinariamente fresco" della musica di Stalder e la "concisione" delle sue forme compositive.
Questa rarità deve essere tanto più gradita oggi a un'orchestra amatoriale esperta. Il Bern Ludus Ensemble, sotto la direzione di Jean-Luc Darbellay, non si lascerà sfuggire questa occasione ed eseguirà il brano per la prima volta il prossimo gennaio sulla base di questa nuova edizione (vedi sotto).
Si spera che l'edizione venga presto completata con le cinque sinfonie rimanenti di quest'opera, senza il deplorevole refuso "strumento a tastiera" sul frontespizio.
Joseph Franz Xaver Dominik Stalder, Sinfonia IV in do maggiore da VI Symphonies Italiennes op. 5 per 2 violini, viola, 2 corni ad lib. e basso continuo, a cura di Hans-Rudolf Binz (Musik aus der Sammlung der Zentralbibliothek Solothurn, vol. 7), partitura, M&S 2308.01, fr. 24.00, Musikverlag Müller & Schade, Bern 2015
Esibizioni con l'ensemble Ludus:
Domenica 29 gennaio 2017, ore 17.00 nella chiesa di San Paolo a Mulhouse (F)
Lunedì 30 gennaio 2017, nella Petruskirche di Berna