Una macchina per due strumenti

Il duo Ravel per violino e violoncello lasciò i primi ascoltatori a bocca aperta.

Immagine: Didi01/pixelio.de

Oggi è difficile immaginare che la Sonata per duo in quattro movimenti per violino e violoncello di Maurice Ravel sia stata accolta con incomprensione dal pubblico alla prima del 1922 e subito dopo. Il trattamento fino ad allora inusuale degli strumenti ad arco - Ravel si faceva consigliare dagli esecutori su quali fossero le tecniche esecutive possibili per il violino e il violoncello - e la "oggettivazione" e "de-romantizzazione" del linguaggio tonale segnarono una svolta nell'opera del compositore. Egli stesso descrisse questa sonata come "una macchina per due strumenti". Nelle sue memorie, Hélène Jourdan-Morhange, violinista alla prima, riferisce del meticoloso lavoro con il compositore e dice: "Il duo, che al primo incontro ebbe un effetto quasi repellente, nasconde dei tesori, ma tratta il violino molto duramente".

Oggi il duo di Ravel è uno dei pilastri del repertorio per questa strumentazione, anche se pone esigenze elevate agli esecutori. Da tempo ci siamo abituati alle "asprezze" e persino ampie parti di questa sonata sono estremamente liriche! Oltre all'edizione tradizionale di Durand & Co, Parigi, Bärenreiter offre ora una nuova edizione Urtext dell'opera. Le fonti utilizzate sono elencate nella prefazione e nell'appendice e alcune sono persino riprodotte come facsimili dell'autografo; anche le descrizioni di Jourdan-Morhange sono citate in dettaglio. La presentazione come partitura di grande formato (il violoncello può leggere anche il primo movimento "monofonico", se lo desidera) e l'ingegnosa impaginazione, che permette di suonare senza interruzioni, sono estremamente utili per l'esecuzione. Tuttavia, il violinista deve girare le pagine per il violoncello alcune volte!

Image

Maurice Ravel: Sonate en quatre parties pour violon et violoncelle, Urtext a cura di Douglas Woodfull-Harris, 2 partiture, BA 9417, € 22,95, Bärenreiter, Kassel 2013

Anche lei può essere interessato