Pezzi contemplativi
Una raccolta per violoncello e organo contiene molte rarità e arricchisce i programmi di eventi ecclesiastici o concerti.

Nella serie Organo più Il Dr. J. Butz Musikverlag ha pubblicato due volumi di musica romantica per violoncello e organo curati da Kurt Lueders, che rappresentano entrambi un'aggiunta molto gradita a questo genere.
Oltre al ben noto Prière op. 158 di Camille Saint-Saëns, entrambi i volumi contengono soprattutto rarità di compositori del XIX secolo come Waldemar von Bausznern, Friedrich Lux, Gustav Adolf Merkel, Ernst Toller e altri. Tre prime pubblicazioni sono di Alexandre Guilmant, Otto Dienel ed Emile Bourdon. Il primo è un interessante arrangiamento del movimento centrale della 6ª Sonata per organo op. 86.
Si tratta di composizioni individuali esclusivamente lente e contemplative, adatte all'allestimento musicale di eventi ecclesiali, ma che possono essere utilizzate anche come complemento di programmi concertistici.
Musica romantica per violoncello e organo, a cura di Kurt Lueders; Volume 1: Opere facili, BU 2302 (2010); Volume 2: BU 2602 (2013); ciascuno € 20.00; Dr J. Butz Musikverlag, Bonn