Una metodologia pianistica profonda e intelligente

Christian A. Pohl non solo analizza dettagliatamente il processo di pratica, ma lo descrive anche come un lavoro sulla propria personalità.

Christian A. Pohl. Foto: Jörg Singer

Basandosi sulla propria biografia di praticante e sugli alti e bassi ad essa associati, il pianista e insegnante Christian A. Pohl ha creato la sua Metodologia del pianoforte ha scritto un'opera completa e unica nel suo genere. Pohl insegna all'Accademia di Musica Felix Mendelssohn di Lipsia.

Nel suo libro di 400 pagine, riesce a scomporre il processo di esercizio nei suoi aspetti essenziali e a farli confluire in un ciclo complementare e fruttuoso.
La penetrazione tecnico-musicale, la pianificazione concreta della pratica (meta-livello), il lavoro sulla propria personalità (autoriflessione e percezione), tutti questi elementi sono descritti in modo esemplare e comprensibile. Il suo credo: "La pratica sistematica è più di un semplice strumento. È anche un lavoro costante sulla propria persona".

Il cuore del libro è costituito dai 27 metodi descritti in dettaglio, che forniscono indicazioni su come organizzare il lavoro sullo strumento in modo vario e orientato agli obiettivi. Pohl riesce a bilanciare l'insieme e le sue parti in modo convincente. I singoli metodi sono inseriti nelle quattro aree di apprendimento generali: decodifica, automazione, bilanciamento e colorazione.

Incorpora ripetutamente idee della psicologia dell'apprendimento che riguardano la percezione, l'emozione, la ripetizione, la semplificazione, la complicazione e l'analisi precisa. Attribuisce grande importanza al fatto di dirigere sempre l'attenzione verso l'interno e di evitare richieste eccessive nel processo.

Questo libro è un tesoro inesauribile, soprattutto per gli insegnanti. Con l'aiuto del libro di Pohl, molte cose che spesso vengono affrontate solo implicitamente in classe possono diventare contenuti di apprendimento espliciti ed essere lavorate consapevolmente utilizzando i suoi concetti e metodi. Le oltre 300 flashcard, scaricabili da Peters-Verlag come supplemento al libro, servono come ausilio didattico per visualizzare facilmente le singole fasi di apprendimento nel processo pratico.

Passione, cura, comprensione e saggezza caratterizzano quest'opera. La consiglio a chiunque voglia approfondire l'argomento.

Image

Christian A. Pohl, Klaviermethodik, 400 p., € 89,00, Edition Peters, Leipzig 2022, ISBN 978-3-87626-182-9

Anche lei può essere interessato