Un classico sul classico

"Beethoven - La sua musica. His Life" di Lewis Lockwood offre ancora un'ampia gamma di informazioni in un linguaggio generalmente comprensibile.

Monumento a Beethoven di Robert Weigl (1902-10), Parco Heiligenstädter, Vienna. Foto: HeinzLW / wikimedia commons

La biografia Beethoven. La musica e la vita di Lewis Lockwood, professore di musicologia all'Università di Harvard, è arrivato alla fase finale del Premio Pulitzer dopo la sua pubblicazione nel 2003. La traduzione in tedesco è stata pubblicata da Bärenreiter/Metzler nel 2009 e dal 2012 è disponibile in edizione speciale (brossura in formato octavo grande 24 x 16 cm) a un prezzo vantaggioso. Anche se non è più una novità, è opportuno fare riferimento a questa importante opera standard.

Lewis Lockwood riesce a organizzare la parte musicale e quella biografica in modo significativo. All'interno dell'ampia suddivisione nei tre periodi della vita di Beethoven, i fatti biografici e la musica sono descritti in sottocapitoli separati, in modo da mantenere i legami tra lavoro e vita. Le descrizioni dell'ambiente musicale, intellettuale, politico e sociale sono incluse senza far girare la testa al lettore. Numerosi altri dettagli si trovano nell'ampia sezione delle note. La cronologia e l'indice delle opere e delle persone facilitano la navigazione nel libro, mentre la bibliografia è una panoramica dell'immensa letteratura beethoveniana.

L'autore è consapevole del significato "prometeico" di Ludwig van Beethoven, ma non cade mai nell'estasi. Le sue descrizioni delle opere, che si limitano ai dettagli essenziali, sono concrete e, a parte il vocabolario di base della teoria musicale, scritte in un linguaggio generalmente comprensibile. Questa biografia di 456 pagine fornisce un quadro completo della vita e della musica di Beethoven. La traduzione del musicologo di Amburgo Sven Hiemke si legge come un testo originale tedesco: il libro è un capolavoro tecnico e linguistico!

Image

Lewis Lockwood: Beethoven - La sua musica. La sua vita, edizione speciale, 456 p., € 19,95, Bärenreiter/Metzler, Kassel/Stoccarda 2012, ISBN 978-3-7618-2288-3

Anche lei può essere interessato