La politica culturale svizzera in rete a livello internazionale
La Svizzera è stata eletta membro del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO. Per la prima volta, siederà in questo comitato di 24 Stati per quattro anni.

In quanto organo centrale per l'attuazione della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale del 2003, il Comitato intergovernativo definisce le strategie per la salvaguardia e la diffusione del patrimonio culturale vivente. È responsabile dell'attuazione della Convenzione e, in particolare, decide sulle iscrizioni alla Lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità.
Con la Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, l'UNESCO intende proteggere il patrimonio culturale meno legato a edifici o spazi e più al tempo, alle pratiche comunitarie e alle interazioni sociali. In Svizzera, l'elenco comprende finora il carnevale di Basilea e lo jodel.