Vento contrario per la legge sulle scuole di musica di Zurigo
Il governo cantonale di Zurigo ha presentato una controproposta a un'iniziativa popolare a favore di una legge sulle scuole di musica. Gli iniziativisti sono delusi dal progetto.

Secondo il comunicato stampa, il Comitato d'iniziativa accoglie con favore il fatto che il Consiglio di Governo abbia confermato la necessità di una regolamentazione legale delle lezioni di musica. Riconosce inoltre il fatto che il governo dichiari esplicitamente che le lezioni di musica dovrebbero essere poste su una base giuridica vincolante.
Tuttavia, il comitato d'iniziativa è sorpreso "dalla natura non vincolante delle clausole legali e dalla bassa partecipazione ai costi" proposta dal governo. Il sostanziale contributo educativo e culturale delle scuole di musica non è "in alcun modo adeguatamente cofinanziato" dal Cantone. I costi sono sostenuti esclusivamente dai comuni e dai genitori.
La commissione critica anche il fatto che il governo non intenda rendere obbligatoria l'educazione musicale di base e la promozione dei bambini dotati, anche se non esistono alternative a questi due programmi consolidati.