Uri vuole "Culture delle Alpi
Il Consiglio di Governo del Cantone di Uri vuole creare un istituto di ricerca universitario a Uri in collaborazione con l'Università di Lucerna. L'istituto "Culture delle Alpi" sarà gestito inizialmente per un periodo di tre anni, con l'obiettivo di proseguire il progetto in modo permanente.

Il vice rettore Markus Ries e Boris Previšic Mongelli dell'Università di Lucerna hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'istituto. Boris Previšic Mongelli è responsabile dello sviluppo di "Culture delle Alpi" insieme ad altre due cattedre dell'Università di Lucerna.
È professore di letteratura e studi culturali, attualmente presso la Facoltà di Scienze culturali e sociali dell'Università di Lucerna. Ha in programma di portare ad Altdorf diversi dottorandi a partire dalla metà del 2019. L'istituto prevede inoltre di organizzare conferenze accademiche annuali a Uri. Ciò contribuirà al radicamento locale e alla promozione della ricerca interdisciplinare.
Per la fase di avvio triennale, il Cantone di Uri prevede un contributo medio di circa 100.000 franchi all'anno. A lungo termine, il contributo finanziario del Cantone aumenterà fino a 300.000 franchi all'anno. Il governo cantonale sottoporrà il progetto con gli importi definitivi all'approvazione del Consiglio cantonale nel 2019 nell'ambito di un credito d'impegno.
Un vero e proprio fulcro del finanziamento della ricerca è la borsa di studio di avviamento, che sarà pubblicizzata annualmente e a livello internazionale a partire dal 2020. Durante la borsa di avviamento, i dottorandi avranno il tempo di sviluppare un progetto indipendente a tal punto da poterlo presentare e sviluppare ulteriormente per un finanziamento da parte del FNS o di altri donatori.