Lo streaming audio supera il CD
Nella prima metà del 2018, lo streaming audio (+35,2%) ha superato i CD ed è ora il più grande segmento di vendita con una quota di mercato del 47,8%, come già avviene in altri mercati.

Il CD è il formato musicale dominante dalla fine degli anni Ottanta. Oggi ha una quota di mercato del 34,4% e le vendite sono diminuite del 24,5% rispetto alla prima metà del 2017. Anche i download hanno continuato a diminuire (-23,4%) e ora hanno una quota di mercato di appena l'8,5%. Per la prima volta dal 2006, anche i dischi in vinile hanno registrato perdite, contribuendo attualmente al 4,4% delle vendite totali con un calo del 13,3%. L'unico segmento in crescita, a parte lo streaming audio, è quello dello streaming video, che è aumentato del 27,2% e ora rappresenta il 2,2% delle vendite totali.
Di conseguenza, nella prima metà del 2018 il rapporto tra attività fisica e digitale si è invertito rispetto all'anno precedente: i supporti sonori fisici (CD, DVD, LP in vinile) rappresentano il 41,1%, mentre le attività digitali rappresentano il 58,9%.
Nei primi sei mesi dell'anno in corso, l'industria musicale tedesca ha generato un fatturato complessivo di 727 milioni di euro. Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (prima metà del 2017: fatturato di 742 milioni di euro), i ricavi dalle vendite di musica sono diminuiti del due per cento.