Fusione di STV, SMS e MSS
Lo Schweizerischer Tonkünstlerverein, il Verein Musikschaffende Schweiz e lo Schweizer Musik Syndikat fondano la nuova associazione "Sonart - Musikschaffende Schweiz" il 25 novembre presso il Conservatorio di Berna.

I membri dello Schweizerischer Tonkünstlerverein (STV), dello Schweizer Musik Syndikat (SMS) e dell'associazione Musikschaffende Schweiz (MSS) si sono riuniti prima della riunione di fondazione vera e propria. Ciascuna di esse ha deciso a stragrande maggioranza di fondersi in "Sonart - Musikschaffende Schweiz" a partire dal 1° gennaio 2018. Tutti i punti formali all'ordine del giorno e l'approvazione del verbale di fondazione sono stati approvati senza opposizione, rapidamente e con grande consenso.
La nuova associazione interdisciplinare per musicisti (principalmente) freelance conta circa 1.600 membri e sarà guidata da una presidenza ad interim fino alla prima assemblea generale ordinaria della primavera 2018: Käthi Gohl Moser (STV), Christoph Trummer (MSS) e Marianne Doran (SMS). Gli altri membri del Consiglio di amministrazione sono Christian Kobi e Dragos Tara (STV), Salomé Christiani e Jaël Malli (MSS) e Anja Illmaier e Matthias Spillmann (SMS).
Una volta consolidata la nuova associazione, uno dei suoi compiti principali sarà quello di fornire servizi specifici per la professione dei musicisti freelance, in linea con i requisiti richiesti dall'Ufficio federale della cultura per l'ammissibilità delle organizzazioni culturali al sostegno. Oltre ad altre attività come l'informazione, la rappresentanza e la tutela degli interessi, tre commissioni specializzate (Nuova Musica/Composizione, Jazz/Impro, Pop/Rock/Electro) si occuperanno in modo più approfondito delle preoccupazioni specifiche dell'Associazione in materia di contenuti.
Siti web delle associazioni precedenti