Suisa registra un risultato record

Nel 2016 Suisa ha ricevuto 154,3 milioni di franchi. Ciò le consente di distribuire quest'anno 128,9 milioni di franchi a compositori, parolieri ed editori di musica in Svizzera e all'estero, una cifra mai raggiunta prima nei 90 anni di storia della cooperativa.

ALPIX / pixelio.de

Rispetto all'anno precedente, l'aumento è stato dell'1,6%. Secondo Suisa, il buon risultato è dovuto all'aumento dei ricavi, soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo della musica nelle radio e televisioni private, i compensi per le copie private e il settore online. L'anno scorso Suisa ha ricevuto 6,1 milioni di franchi per l'utilizzo di musica online, il 10,7 percento in più rispetto all'anno precedente (5,6 milioni di franchi). Nel 2016, per la prima volta, le entrate derivanti dallo streaming sono state superiori a quelle derivanti dai download.

La Suisa (l'abbreviazione sta per "Suisse Auteurs") si sta impegnando sempre di più in azioni dirette transfrontaliere per la tutela dei diritti nel settore online. Fondando quest'anno la joint venture Mint Digital Services con l'organizzazione statunitense Sesac, ha fatto un passo avanti per rappresentare meglio gli interessi dei suoi membri nel settore online. Mint ha già acquisito un importante cliente, il grande editore Warner/Chappell Music.

L'anno scorso Suisa ha ridotto leggermente la detrazione dei costi, portandola al 12,37%. Ciò significa che circa 88 franchi su 100 raccolti vengono distribuiti ad autori ed editori. Il risultato annuale testimonia anche "il successo delle trattative per le tariffe e le condizioni di utilizzo, nonché l'affidabilità dei clienti e dei partner commerciali", prosegue Suisa.
 

Anche lei può essere interessato