Credito di progettazione per la Salle Modulable
Il governo cantonale di Lucerna e il Comune di Lucerna chiedono ai rispettivi parlamenti un contributo complessivo di 9,97 milioni di franchi svizzeri per la progettazione del nuovo edificio teatrale sul sito di Inseli, accanto al KKL.

Il denaro sarà utilizzato per chiarire le questioni aperte, ottimizzare i costi e finalizzare i piani per l'edificio. Secondo il comunicato stampa, i costi totali del progetto ammontano a circa 12 milioni di franchi svizzeri, con un contributo di 2 milioni di franchi svizzeri da parte della Fondazione Salle Modulable, oltre che del Cantone e della città di Lucerna.
Allo stesso tempo, proseguono i lavori sul concetto operativo e sui vari sottoprogetti con il coinvolgimento delle istituzioni culturali partecipanti. Il 27 novembre 2016 gli elettori della città dovrebbero votare la loro quota del prestito per la pianificazione del progetto e la sede di Inseli. Entro la fine del 2018, i parlamenti ed entro la fine di giugno 2019, gli elettori del Cantone e della città dovrebbero essere in grado di decidere sui prestiti per la realizzazione del nuovo edificio.
I costi per le misure di costruzione sono attualmente stimati in 208 milioni di franchi (compresi i costi del terreno: valore stimato del contratto di locazione dell'edificio 20 milioni di franchi). La Fondazione Salle Modulable metterà a disposizione 80 milioni di franchi svizzeri per finanziare la costruzione dell'Inseli. Questo è l'importo che sarà disponibile dalla donazione condizionale (120 milioni di franchi da Butterfield Trust (Bermuda) Ltd.) dopo aver dedotto i costi legali, di pianificazione e altri costi amministrativi sostenuti per il progetto.
Altri 35 milioni di franchi di donazioni saranno raccolti dai partner culturali partecipanti, dalla Fondazione Salle Modulable e da terzi privati. La città e il Cantone di Lucerna si assumono così 93 milioni di franchi (compresi i diritti di costruzione, il cui valore stimato è di 20 milioni di franchi). Il funzionamento e la manutenzione sono attualmente stimati in circa 31 milioni di franchi all'anno.