La Germania vuole aumentare la spesa culturale
Il budget federale per la cultura in Germania dovrebbe aumentare del 5,8% nel 2017. Il bilancio culturale del governo federale ammonterà quindi a circa 1,35 miliardi di euro.

Tra le altre cose, maggiori fondi saranno destinati al finanziamento di film (15 milioni di euro), alla Fondazione prussiana per il patrimonio culturale (6 milioni di euro) e alla Deutsche Welle (7,5 milioni di euro). Per la prima volta, 4 milioni di euro sosterranno la rivalutazione del passato nazista, in particolare nei ministeri federali.
Secondo l'Ufficio stampa federale, il progetto di bilancio prevede 6 milioni di euro aggiuntivi per la Fondazione del patrimonio culturale prussiano. I fondi per la Fondazione Palazzi e Giardini Prussiani saranno aumentati di circa 660.000 euro nel 2017, e quelli per la Klassik Stiftung Weimar di poco meno di 620.000 euro. Gli Stati federali devono cofinanziare gli aumenti per poter erogare i fondi federali. Anche il Martin-Gropius-Bau di Berlino riceverà altri 500.000 euro.
Nel 2017, il Ministro di Stato ha aumentato i finanziamenti per i progetti sul patrimonio letterario tedesco, la vita letteraria in Germania e la lingua tedesca a 1 milione di euro, quasi raddoppiandoli.