I finanziamenti culturali danneggiano le società locali
Uno studio del British Arts and Humanities Research Council mette in dubbio i benefici dei programmi di promozione culturale per le comunità locali. Invece di aumentare la partecipazione, promuovono la gentrificazione e l'allontanamento dei cittadini comuni.

L'ampio studio "Understanding the value of arts & culture" di Geoffrey Crossick e Patrycja Kaszynska giunge alla conclusione che i centri comunitari culturali e la mediazione culturale portano solo all'aumento dei prezzi degli immobili nell'area circostante e al trasferimento dei residenti di lunga data. L'autrice mette inoltre in dubbio gli effetti positivi dell'educazione musicale nelle scuole elementari e dei programmi musicali negli ospedali e nelle carceri.
Tra l'altro, lo studio trae le sue conclusioni da una visione alternativa dei dati empirici sugli effetti delle misure. Finora si è trattato soprattutto di indagini quantitative, come il numero di partecipanti agli eventi. Tuttavia, le indagini qualitative, ad esempio sulle esperienze personali delle persone colpite, sono fondamentali.
Link al rapporto:
www.ahrc.ac.uk/documents/publications/cultural-value-project-final-report/
Articolo del Telegraph sull'argomento:
www.telegraph.co.uk/art/what-to-see/how-weve-got-it-wrong-about-the-arts/