I semicantoni di Basilea riaffermano la cooperazione

I governi dei cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna hanno concluso un accordo. Il primo fornirà un sostegno finanziario al secondo dal 2016 al 2019. In cambio, il Cantone di Basilea Campagna si impegna, tra l'altro, a proseguire il contratto culturale congiunto fino al 2019 senza annullarlo.

La decisione sull'ampliamento viene presa nella sala del Gran Consiglio di Basilea Città. Foto: Juri Weiss/bs.ch

Nella sua strategia finanziaria del luglio 2015, il governo cantonale di Basilea Campagna ha proposto tagli annuali per un totale di 30 milioni di franchi nei settori dell'università e della cultura. Sono state presentate mozioni parlamentari per chiedere al Cantone di Basilea Campagna di annullare il contratto universitario e il contratto culturale.

I governi di Basilea Campagna e Basilea Città si sono impegnati in un partenariato comune nei settori dell'università e della cultura. Nel corso delle trattative congiunte, i due governi hanno concordato che il Cantone di Basilea Città fornirà al Cantone di Basilea Campagna un contributo annuo di 20 milioni di franchi svizzeri a partire dal 2016, limitato a quattro anni fino al 2019. Il Cantone di Basilea Campagna porterà avanti l'accordo universitario, l'accordo immobiliare dell'Università di Basilea e l'accordo culturale fino al 2019 senza annullarli. 

Il Consiglio di Governo del Cantone di Basilea Città ha approvato il relativo parere sull'autorizzazione di spesa all'attenzione del Gran Consiglio e chiede che la questione venga trattata con urgenza nella seduta del Gran Consiglio dell'11 novembre 2015. In caso di mancata approvazione da parte del Gran Consiglio, i contratti potrebbero essere rescissi con effetto dal 31 dicembre 2015.

Basilea Campagna aveva minacciato in precedenza di dimezzare i contributi culturali alla città (Musikzeitung segnalato).

 

Anche lei può essere interessato