L'acustica urbana come argomento di tendenza
Come suonano le città? Basilea e Lucerna non sono le uniche città a porsi questa domanda: la campagna tedesca Stadtklang 2015 fa suonare le metropoli. Chiunque può caricare suoni su una grande mappa sonora, condividerli con altri e mostrare il suono del proprio quartiere.

I cittadini tedeschi possono caricare suoni su una grande mappa sonora, condividerli con altri e mostrare il suono della propria città, del proprio quartiere o del proprio villaggio. Tutti i suoni caricati parteciperanno a un'estrazione a premi a intervalli regolari.
Oltre alla campagna in sé, il sito web della campagna fornisce informazioni interessanti sulle attuali ricerche sul suono e sul rumore nelle città. Tra gli argomenti speciali figurano la psicoacustica e la ricerca sul rumore, i rumori degli animali in città, i luoghi preferiti e i suoni preferiti, le hit cittadine e la musica cittadina, nonché i bambini in città.
A Basilea, la mostra "KlangRaum - RaumKlang" si concentra sul suono delle città fino al 10 dicembre. L'obiettivo è quello di migliorare la nostra comprensione delle qualità acustiche dei luoghi e degli spazi. A Lucerna, il compositore Tod Machover ha invitato i cittadini a raccogliere suoni, rumori e informazioni di base per comporre un ritratto sonoro di Lucerna. La sinfonia sarà eseguita in prima assoluta il 5 settembre con la Lucerne Festival Academy Orchestra e Matthias Pintscher nell'ambito del Lucerne Festival im Sommer.
Sito web di Stadtklang 2015: www.stadtklang2015.de