Il SAJM si è sciolto dopo 50 anni
C'è stata unanimità tra i pochi membri dell'Associazione Svizzera per la Musica Giovanile e l'Educazione Musicale (SAJM) che hanno accettato l'invito all'Assemblea Generale Straordinaria di fine novembre 2013: La decisione di sciogliere l'associazione è stata unanime.

Sebbene l'associazione abbia sulla carta un totale di quasi 500 membri individuali e collettivi, non è stato possibile nominare un nuovo consiglio direttivo. Se a ciò si aggiunge la diminuzione dell'interesse per le lezioni di flauto dolce e le carenze di liquidità che persistono da anni a causa delle quote associative arretrate, il taglio che è stato effettuato è una conseguenza comprensibile e logica.
Assistenza per la fondazione di scuole di musica
Ideata nel 1954 e fondata pochi anni dopo a Zurigo, l'associazione si impegnava a fornire ai bambini lezioni di musica a prezzi accessibili per tutte le fasce della popolazione e su una base più ampia possibile. Decine di scuole di musica oggi ben consolidate in Svizzera e anche nel Principato del Liechtenstein sono state fondate con il forte sostegno dei membri del consiglio direttivo dell'associazione dell'epoca. Dall'associazione nacque anche l'odierna Associazione delle Scuole di Musica Svizzere (VMS).