La cultura diventa sempre più attraente per gli sponsor svizzeri
Lo sport è ancora l'area di sponsorizzazione più popolare, ma le aziende svizzere puntano sempre più sulla cultura. Questi sono i risultati di uno studio condotto dalla ZHAW School of Management and Law in collaborazione con l'Associazione svizzera degli sponsor (FASPO).

Secondo il rapporto del Centro per la gestione culturale della ZHAW, quasi tre quarti delle aziende intervistate sono impegnate nello sport. L'area della responsabilità aziendale è stata sostenuta dal 50%, la cultura dal 48% e i media dal 24%.
In media, le aziende hanno speso circa 1,8 milioni di franchi svizzeri per le sponsorizzazioni nel 2012. La maggior parte dei fondi (38%) è stata destinata allo sport, seguita dalla cultura (23%). Rispetto alla Germania, la sponsorizzazione culturale è più importante in Svizzera. Nel Paese confinante, solo il 10% circa dei fondi è destinato alla cultura e ben il 65% allo sport. I fornitori di servizi finanziari (banche, assicurazioni) sono più attivi della media nel mercato delle sponsorizzazioni.
Le sponsorizzazioni culturali più frequenti riguardano il cinema, la musica classica e la musica rock, pop e jazz. Gli esperti intervistati ritengono che le sponsorizzazioni nei settori del cinema, del rock e della musica pop continueranno ad acquisire importanza in futuro, mentre i settori "tradizionali" come il balletto, l'opera e la musica classica tenderanno a perdere importanza.
Lo studio può essere richiesto gratuitamente al seguente link:
www.zhaw.ch/de/management/zkm/forschung-und-entwicklung/studie-sponsor-visions-schweiz.html