La città di Berna, il Cantone e i comuni della regione finanziano congiuntamente la ristrutturazione del teatro comunale di Berna, di cui c'è urgente bisogno. La quota della città ammonta a 19,05 milioni di franchi. Il Consiglio comunale ha approvato il relativo messaggio di voto all'attenzione del Consiglio comunale.
Nella pianificazione e nella progettazione si ipotizza un tetto massimo di spesa di 45 milioni di franchi svizzeri per la ristrutturazione. La votazione è prevista per il 24 novembre 2013.
È stato eseguito un contratto di studio per l'area pubblica. Lo studio di architettura Smolenicky & Partner di Zurigo è risultato vincitore. Il progetto "Theatersalon" ha colpito i responsabili per l'adeguatezza dell'intervento architettonico e urbano.
Il progetto ripristinerà lo splendore dell'architettura neobarocca e aprirà, modernizzerà e valorizzerà l'area pubblica dello Stadttheater, scrive la Città di Berna. I progetti vincitori saranno esposti nella galleria del Kornhausforum, Kornhausplatz 18, dal 9 al 20 aprile 2013.
Ogni stagione allo Stadttheater Bern vengono rappresentate circa 80 opere o musical e 12 serate di balletto; il teatro viene utilizzato per 50 spettacoli e sono sempre più numerosi gli spettacoli interdisciplinari. Vengono inoltre organizzate letture e rappresentazioni della Nouvelle Scène in francese, recital e concerti per famiglie, e il teatro viene spesso utilizzato dagli ospiti: il palcoscenico per spettacoli teatrali o musicali, il foyer come centro per i festival.