Il federalismo nella politica culturale ed educativa è un problema non solo in Svizzera, ma anche in Germania: il Consiglio culturale tedesco chiede l'abolizione del divieto di cooperazione tra il governo federale e gli Stati federali nel campo dell'istruzione. Il governo federale dovrebbe poter sostenere direttamente l'educazione culturale nelle scuole e negli asili.
Secondo un rapporto della Conferenza permanente dei ministri dell'Istruzione e degli Affari culturali (KMK) e della Fondazione Mercator, il potenziale dell'educazione culturale è rimasto spesso inutilizzato. I concetti generali devono essere meglio interconnessi.
Il Consiglio culturale tedesco concorda con questa richiesta. Un modo per migliorare la situazione dell'educazione culturale sarebbe quello di eliminare il divieto di cooperazione tra i governi federali e statali nel settore dell'istruzione. Secondo il Consiglio culturale, attualmente il governo federale non può sostenere direttamente progetti di educazione culturale nelle scuole e negli asili. Questo ostacolo deve essere rimosso.