Siamo tutti autodidatti

La storia del rock e del jazz pullula di pionieri autodidatti. Oggi, però, anche le scuole di rock, pop e jazz ne sono piene. Come conciliare l'insegnamento sistematico e il desiderio artistico di sfuggire alle convenzioni?

Foto: Warren Wong / unsplash.com

Ho ricevuto così tante risposte al mio sondaggio su Facebook che non avrei potuto riportarle tutte nell'articolo stampato, soprattutto non nella lunghezza in cui le ho ricevute. Naturalmente, avevo anche la coscienza sporca: tanti pensieri e sforzi non devono passare inosservati! Ecco quindi una selezione dettagliata dei contributi. Mille grazie a tutti coloro che hanno partecipato!

Nota dell'editore: i contributi sono pubblicati in ordine alfabetico di nome e cognome. Il suono originale è stato mantenuto. Per quanto riguarda l'ortografia e la punteggiatura, sono stati applicati per lo più gli standard editoriali della Schweizer Musikzeitung. Purtroppo, alcune emoji di questi testi non possono essere visualizzate come immagini.

Andi Gisler

Sono d'accordo con il mio idolo chitarristico James Burton: "Conosci la teoria musicale?".
"Sì, ma non abbastanza da danneggiare il mio gioco".

La discussione su autodidatta vs. studio o lettura della musica vs. "suonare a orecchio" di solito è breve, al di fuori della musica classica è per lo più o sempre "forme miste" - ho avuto lezioni di chitarra classica per alcuni anni, per esempio, ma ho imparato tutto il resto "da autodidatta" o lo faccio ancora ogni giorno. So leggere la musica, ma non ne ho quasi mai avuto bisogno nella pratica.

Ma molto più importante è l'ispirazione e l'influenza da tutti i settori al di fuori della musica. Oltre alla vita e all'esperienza personale, questi includono libri, film, politica, ecc. ecc. In Inghilterra, ad esempio, l'esistenza di scuole d'arte è stata assolutamente fondamentale per lo sviluppo della musica pop. E la musica pop/rock non può essere considerata separatamente dalla moda, dalla politica e dalla società. Per quanto ne so, nessuno dei Pink Floyd ha studiato musica, per esempio. Ma la band si è formata in un ambiente "accademico": 2 o 3 membri erano studenti di architettura. E questo naturalmente ha avuto un'enorme influenza sulla musica, sulla presentazione, sulle opere d'arte, ecc.

Forse il jazz rischia di diventare una torre d'avorio a causa dell'accademismo. Ma se si guarda a quanti giovani "jazzisti" lavorano con la musica elettronica o con l'hip-hop, per esempio, non vedo alcun pericolo.
Ho appena iniziato a guardare il documentario su Keith Jarrett L'arte dell'improvvisazione su YouTube. E la prima cosa di cui parla è proprio questa: "L'errore è pensare che la musica venga dalla musica". E credo che questo sia vero al 100%. Come musicista, non puoi evitare di esercitarti intensamente e senza sosta. Ma confrontarsi con altri generi può essere estremamente stimolante dal punto di vista creativo.

Betty Groovelle

Sì, sono anche autodidatta. Ma questo significa anche, soprattutto, che si sviluppa un proprio linguaggio musicale, si scopre tutto da soli. Cose come la dissonanza, l'armonia, la forma. Fortunatamente, ho straordinarie capacità analitiche, una mente ingegneristica. Ciò che mi ha sempre sorpreso è che più volte i musicisti studiati non sono stati in grado di rispondere alle mie domande sul perché qualcosa è così o cosà. Non capisco nemmeno perché si debba praticare l'improvvisazione: si ascolta quali note si adattano e dove la musica vuole andare, poi si sceglie quanto estreme e quanto lunghe sono le deviazioni che si fanno. Quindi ci sono cose in cui ho molta libertà.

Perché questa musica selvaggia su scala orchestrale è sempre stata nella mia testa. Alle scuole elementari ho sempre sofferto con queste canzoni dell'orrore con gli stessi accordi come Il piccolo HansHo scoperto il jazz solo in tarda età... finalmente qualcosa che corrisponde di più alla musica che ho in testa. Io sono jazz, ma non l'ho mai imparato. Ora con il computer e la DAW sto imparando passo dopo passo che la mia musica può uscire dalla mia testa e posso ascoltarla.

Bruno Spoerri

Credo di aver avuto uno sviluppo abbastanza tipico fino ai 30 anni, come quasi tutti i miei colleghi del jazz svizzero. Non c'era alcuna formazione jazzistica e il jazz era disapprovato - in alcuni conservatori era vietato suonare jazz. C'erano alcune persone che osavano fare l'equilibrista, come ad esempio il pianista Robert Suter, pianista dei Darktown Strutters e insegnante di pianoforte e teoria al Konsi di Basilea.

Ho imparato a suonare il pianoforte da bambino, prima con il pianista del trio di mia madre (che era violinista e aveva un trio con cui suonava nel caffè e che occasionalmente si esibiva come solista nell'orchestra sinfonica), poi con il miglior guru degli insegnanti di pianoforte di Basilea, che mi ha completamente dissuaso dal suonare il pianoforte. Almeno ho imparato a leggere la musica in qualche modo. Poi gli amici iniziarono a suonare il jazz e io volevo partecipare. L'unico posto libero nella band era quello di chitarrista e chiesi a un insegnante di chitarra quale fosse il modo più rapido per imparare. Mi consigliò la chitarra hawaiana e la usai per un po', finché non mi resi conto che probabilmente era lo strumento sbagliato.

L'insegnante aveva ancora un vecchio sassofono e me lo vendette. Poi andai in un collegio a Davos per due anni e lì il sassofonista di un'orchestra da ballo, Pitt Linder, mi diede le prime vere lezioni di sax e mi fece suonare alcuni pezzi swing finché non capii come fraseggiare in stile swing. A scuola avevamo anche un trio con cui mi esercitavo molto. A Basilea (1949) ascoltavo ogni sera alla radio l'AFN, Charlie Parker, George Shearing ecc.

I miei primi concerti sono stati durante le lezioni di danza, le jam all'Atlantis con i pianisti del locale (Elsie Bianchi, Gruntz, Joe Turner), poi i primi festival jazz. Il pianista Don Gais mi prestò il suo libro e io ricopiai a mano circa 100 pezzi. A Basilea c'erano gruppi old style (Darktown Strutters, Peter Fürst) e i modernisti intorno a George Gruntz. Suonai ovunque, mi diplomai nel 1954 e iniziai a studiare psicologia. Poi sono arrivati i primi premi ai festival, i miei gruppi (big band), poi il Metronome Quintet a Zurigo mentre continuavo a studiare. Iniziai ad arrangiare, a comporre, ecc.: l'idea chiara era quella di lavorare come psicologo e di fare quanta più musica possibile. Poi ho preso lezioni per due anni con Robert Suter, che mi ha insegnato l'armonia e il contrappunto.

Poi mi sono sposato nel 1960, ho continuato a vivere una doppia vita e ho iniziato a suonare in Africana. Poi, per caso, ho ottenuto un piccolo lavoro di musica per film per l'Expo 64, che mi ha messo in contatto con un'agenzia pubblicitaria, ho avuto qualche altro lavoro - e alla fine del 64 mi è stato chiesto improvvisamente se volevo entrare in una nuova società di film commerciali come compositore e ingegnere del suono interno. Ho colto la palla al balzo, anche se non avevo alcuna formazione precedente, e poi ho imparato a farlo nella pratica. Poi sono entrato in contatto con la musica elettronica e con i cosiddetti musicisti beat (The Savages), è stato tutto un imparare facendo - ad ogni nuovo lavoro dovevo imparare qualcosa - e poi anche tecnicamente - in parte perché all'epoca avevo problemi con gli studi di registrazione, ho creato il mio studio fino a quando non sono caduto a terra con le mie produzioni (Hardy Hepp, Steff Signer, ecc.) ecc. ecc.

Voglio dire che tutti i miei colleghi avevano prerequisiti simili: lezioni da insegnanti di pianoforte, o anche in una banda di ottoni - orientamento classico, poi imparare da soli, soprattutto insieme agli amici, suonare molto e provare tutto. Gruntz è stato praticamente l'unico a passare da venditore di auto a professionista - Ambrosetti e Kennel gestivano aziende. Molti erano anche studenti, ma molti di loro hanno smesso di suonare dopo la laurea. Ho fatto un'indagine nel 1958 (era la mia tesi di laurea in psicologia).

Un'altra riflessione sulla storia del jazz: all'inizio c'era il mito del genio autodidatta - la band originale dixieland lo pubblicizzava anche se tutti i musicisti avevano effettivamente preso lezioni di musica - si presentavano come geni naturali, il che era una buona pubblicità. I musicisti di blues, invece, spesso non avevano studiato, ma imparavano soprattutto grazie al contatto con i musicisti più anziani. E nel rock è diventato un marchio di fabbrica il fatto che avessero imparato tutto da soli, cosa che di solito non è esattamente vera. In ogni caso, ci sono molti curriculum idealizzati sull'argomento...

Bujar Berisha

È come essere uno straniero. Si vive la stessa vita, si mangia lo stesso cibo e si fanno più o meno le stesse cose, solo la lingua è diversa. Questo esclude o suscita curiosità. E come ogni cosa, ogni cosa ha vantaggi e svantaggi. Il vantaggio è che si ha una scrittura propria fin dall'inizio, che gli altri devono/vogliono sviluppare in seguito. D'altra parte, gli autodidatti non riconoscono la propria scrittura all'inizio, ma la vedono come un difetto... Per esempio, alcune persone sentono subito che il violino è male arcuato, anche se non riescono a individuare una nota in una scala. Ai violinisti esperti possono servire anni per sentire come l'arco fa vibrare le corde.

Christoph Gallio (DAY & TAXI)

Mi sono comprato un sassofono a 19 anni e ho trascorso 2 anni da autodidatta (free improv e free jazz in band)... poi ho imparato a leggere la musica in 2 anni (scuola di musica di Basilea con Ivan Rot) e poi un anno alla Konsi di Basilea (sempre con Iwan Roth). E quando avevo 29 anni, 2 pomeriggi di 'lezioni' con Steve Lacy a Parigi. Questo è tutto per quanto riguarda le lezioni strumentali. Come compositore, sono totalmente autodidatta.

A Basilea ho condiviso l'appartamento con Philippe Racine (flauto - ora professore alla ZHdK, compone la maggior parte della sua musica poiché non può più suonare a causa della distonia). Era al Konsi prima di me. Ha un grande talento e, in duo con Ernesto Molinari, è stato presentato e celebrato come interprete della nuova musica. Tutto questo va bene. Ma come musicista free jazz venivi ridicolizzato e non preso sul serio: questo era uno stato d'animo di base non detto. Un compagno di studi (anche lui sassofonista!) al Konsi mi definì allora un venditore di anime.

Ero coinvolto nella scena freescene (a Basilea e a Zurigo)... poi ho simpatizzato molto presto con la scena jazz (che a sua volta non era apprezzata nella scena freescene - allora diventavi subito un traditore). Era tutto complicato). Anche la scena free voleva far parte della nuova scena musicale e voleva essere presa sul serio come i nuovi musicisti diplomati. C'era ancora la musica E e U. E per molto tempo "noi" fummo declassati come musicisti U (ce n'erano pochi all'interno - tranne Irene). Perché? Perché non eravamo passati attraverso i mulini del Consi. In breve: se eri al Konsi, sapevi suonare. Sapevi come funzionava la musica.

Noi free jazzer ecc. (ci consideravamo persone elettroniche ed eravamo tutti autodidatti - non si può studiare all'università)... ovviamente frequentavamo anche gli stessi locali e gli stessi fondi. Bisognava difenderli. C'era la MKS (Musikerkooperative - oggi Sonart) ed era interessata ad ottenere l'accettazione di improvvisatori liberi. In modo da poter mettere le mani sui fondi (che non erano mai pieni!). Ma questi vasi erano ferocemente difesi e ci sono voluti decenni perché la situazione cambiasse un po'. E quando c'è di mezzo il denaro, diventa subito una questione di potere. Chi lo ottiene, chi lo distribuisce. Chi è amico, chi non lo è.

DAY & TAXI: Il batterista Gerry Hemingway (67 anni) è totalmente autodidatta, come me (65 anni) per la maggior parte, e il bassista Silvan Jeger (37 anni) ha ovviamente un master in bassismo. In realtà oggi non esistono più musicisti autodidatti. Oggi non si può insegnare in una scuola di musica senza un diploma. Una volta Silvan aveva una sua band, che ritenevo fantastica... non era ancora completamente sviluppata, ma stava per arrivare. Sfortunatamente, non riuscì a venderla molto bene e i membri erano passivi (molto normale - non aiutavano a trovare concerti ecc.), il che lo deluse e dopo un anno abbandonò la band. Purtroppo, non c'era forza di resistenza. Oppure la motivazione era troppo bassa... era troppo lento per lui... non so...

Aneddoto: abbiamo registrato il nostro ultimo concerto a Baden. Il tecnico è un maestro di batteria jazz e ha circa 25 anni. Dopo il concerto - che gli è piaciuto - mi ha chiesto della mia formazione. Conoscete la risposta. Gli ho detto che Gerry (famoso ed ex docente dell'Accademia di Jazz di Lucerna) era un autodidatta. Allora lui ha detto: "Ok, ora ho capito. C'è qualcosa che sento per la prima volta o che mi disturba. Mi irrita. E ha parlato di un'energia. Penso che abbia percepito l'impegno, il fuoco interiore o qualcosa del genere - beh, ora sembra molto esoterico...;-) ... In ogni caso, questo episodio mi ha fatto piacere. Mi sono reso conto che un giovane musicista era consapevole di qualcosa che lo turbava e lo spingeva a pensare. Credo che stesse pensando alla musica, a ciò che può fare, a ciò che dovrebbe fare - o semplicemente a come...

Daniel Gfeller

La musica è la malattia che si cerca di curare con la musica. "Era forse un animale perché la musica lo aveva colto così?". (F. Kafka/La trasformazione). Siete condannati alla "realizzazione di voi stessi" per tutta la vita, con o senza istruzione formale. Persino la decostruzione in quanto punk rock ha fallito... senza speranza. Ci vantiamo di trovare il nostro suono dell'anima fino a quando un insegnante, o la (dis)fortuna amorosa o la vita non troncano i nostri teneri istinti... La musica è anche "segnare il territorio" - dove suono, sono. La formazione formale ci toglie il peso di dover essere sempre l'autorità assoluta (credo).

Daniel Schnyder

Ognuno deve imparare da solo, nessuno può imparare qualcosa per qualcun altro, quindi per definizione ogni mente creativa è un autodidatta per tutta la vita.

Dieter Ammann e Bo Wiget (dialogo)

DA: Uno dei vantaggi dell'essere autodidatta è che si può giudicare la musica secondo il motto: mi piace questo... non mi piace quello. Tuttavia, questo è anche uno svantaggio allo stesso tempo, perché ti viene negata la capacità di dare giudizi approfonditi.

BW: Da quanto ho capito, essere autodidatta non significa in realtà non sapere nulla.

DA: Come persona completamente autodidatta in alcune parti (tromba, basso elettrico), non direi mai una cosa del genere.

Emanuela Hutter, Hillbilly Moon Explosion

Ho imparato a suonare il pianoforte alla scuola primaria. Ho preso lezioni di canto classico a Zurigo e a New York. Ho imparato a suonare la chitarra da sola.

Ho avuto diverse esperienze in merito. Quando cantavo in modo classico, dovevo sempre cambiare. Oliver degli Hillbillies è quasi andato in crisi quando la mia voce era troppo bloccata nella musica classica a causa delle esibizioni con l'ensemble classico. L'attenzione è sempre rivolta alla risonanza. E si lavora intensamente sul suono delle vocali. Il groove e l'intelligibilità passano talvolta in secondo piano. Il vantaggio: posso esibirmi con gli Hillbillies tutte le sere per tre settimane di fila senza diventare rauco e continuare a cantare in una stanza senza microfono generando molta risonanza, cosa che stupisce sempre il pubblico.

A un certo punto ho sentito e osservato che le mie cantanti preferite di blues e jazz usano le consonanti per dare forma al loro suono. Ora faccio lo stesso, e questo fa parte di ciò che rende gli Hillbillies un mix così straordinario: la mia voce di formazione classica e il suono degli strumenti.

Per quanto riguarda il pianoforte, mi rendo sempre conto che il mio modo di scrivere canzoni al pianoforte è ancora influenzato e limitato dai brani di Chopin, Grieg e Bartok che avevo in testa molto tempo fa. Da qui l'atmosfera da musica da film vecchio stile di queste canzoni. Vedi o ascolta qui:
https://www.youtube.com/watch?v=nF75w7yTY8c

Ho imparato a suonare la chitarra da solo. A scrivere canzoni. E di tanto in tanto mi facevo mostrare le tecniche da chitarristi, come il finger-picking. Tuttavia, non ho mai preso lezioni regolari. Sono limitato e suono una chitarra ritmica rustica, anche se sono contento che il mio stile legnoso sia ora apprezzato e utilizzato anche in studio. Anzi, a volte è addirittura preferito, anche se lavoro con chitarristi di grido come Joel Patterson o Duncan James.

Sia l'apprendimento serio di uno strumento che quello da autodidatta presentano vantaggi e svantaggi.

Ernst Eggenberger

Sono un cantautore che potete trovare su Youtube. Negli anni '80 ho fatto concerti e inciso dischi con il gruppo jazz rock Andromeda. Negli ultimi 7 anni ho avuto la fortuna di registrare concerti e CD con Felix Rüedi al basso. Ha frequentato una scuola di jazz ed è un abile bassista con e senza tasti. Per le registrazioni dei CD, ha scritto le tabelle per i musicisti in studio usando il mio modello. Mi ha sempre detto che era una fortuna che non avessi studiato, perché altrimenti non sarei stato in grado di scrivere canzoni così libere, non conosco regole, quindi non devo attenermi ad esse. Diceva sempre che nelle mie canzoni c'era sempre una trappola in cui doveva stare attento.

Una volta ho fatto un'apparizione televisiva con la band Oberalp, che ha due clarinettisti, uno ha fatto il consi, l'altro non sa leggere la musica, e suonano insieme da oltre 30 anni. Ci sono sempre pro e contro in ogni cosa.

Ernst Hofacker

Da vecchio chitarrista rock'n'roll dei boschi e dei prati, dico: da autodidatta, ho sempre mantenuto la necessaria imparzialità nei confronti della musica e dello strumento. Ma qualche lezione, qualche copia qua e là e la voglia di suonare il quarto accordo non fanno mai male! (N.d.T.: tre emoji di chitarra e 🙂 )

Hotcha significa Hotcha

Negli anni '60 eravamo tutti autodidatti, copiavamo dove potevamo, le leggende raccontano di chitarristi che suonavano deliberatamente con le spalle al pubblico in modo che non si potesse vedere quello che facevano, a volte ci veniva insegnato qualcosa anche da amici chitarristi, io ho L'ultima volta dal padre di Jessi Brustolin, tra cui Gloria e gli accordi barré... questo spiega anche perché il beat sia poi diventato krautrock e successivamente progrock, il primo inequivocabilmente stupito dalle geniali pentatoniche che potevano essere noodled su e giù, il secondo inequivocabilmente con un'ambizione eccentrica sulla via dello stesso livello dei classici.

Nel 1967 il nostro bassista di buona famiglia mi disse: "Bach è solo per le persone intelligenti", era chiaro cosa stesse cercando di dire... ma quello era il seme. In seguito, per poter suonare il sax, ho dovuto conoscere e capire le armonie, quindi oggi sono felice quando vedo su YouTube video di cursori soundbytes con un feticismo per l'elettronica vintage, dove vengono spiegate II-V-I

Jessi Brustolin

Mio padre mi ha dato Casa del Sol Levante In seguito, il libro di Peter Bursch era all'ordine del giorno; invece delle note, i numeri spiegavano le diteggiature. Poi, in realtà, qualche anno di lezioni di jazz, in cui il povero insegnante si disperava per me, che volevo sempre suonare canzoni punk e metal invece di Robben Ford. È così ancora oggi :-))

John C Wheeler (Hayseed Dixie)

Chitarra sì. Pianoforte no. Ho avuto una formazione classica, ma questo comporta vantaggi e svantaggi - principalmente significa che è un bene per la tecnica, un male per il groove.

John C Wheeler e Stephen Yerkey (dialogo)

SY: Mi sono autodidatta... Voglio scrivere un libro di memorie su cosa significhi suonare per cinquantacinque anni con la testa nel culo.

JCW: Tra 3 anni, potrò aiutarti a scriverlo.

Jonathan Winkler

Ho preso qualche lezione, ma alla fine ho imparato quasi tutto ascoltando e suonando - sono limitato di conseguenza... A volte rimpiango di non aver mai imparato a suonare la chitarra come si deve.

Käthi Gohl Moser

Anche dopo quasi 50 anni di insegnamento e di istituzione dei master di educazione musicale a BS: non c'è apprendimento che non avvenga esclusivamente negli/dai discenti stessi. Tra l'altro, noi siamo giardinieri, quindi possiamo fornire condizioni migliori (e purtroppo anche peggiori), siamo specchi per promuovere l'autoconsapevolezza, ma soprattutto possiamo infettare e incendiare la musica, ma sono gli studenti stessi a bruciare... Conclusione: la formazione non è mai l'unico prerequisito per una musica fantastica. (Emoji a forma di stella)

Pilota Kno

Sono in gran parte autodidatta e credo che questo sia un vantaggio per quanto riguarda la scrittura di canzoni indie (che è ciò che faccio). La settimana scorsa stavamo suonando una nuova canzone (io basso e voce) e ho sentito una nota "interessante" nella mia testa che volevo incorporare nella linea di basso. Quando l'ho trovata sulla tastiera mi sono reso conto che era l'ottava della radice :-)) . I musicisti esperti non la definirebbero mai una nota interessante e potrebbero anche non suonarla perché è troppo semplice.

Lukas Schweizer

Ho seguito per molti anni lezioni di chitarra classica, seguendo rigorosamente gli spartiti. Quando ho iniziato a suonare la mia musica, ho dovuto prima imparare a liberarmi dalle note "rigide". E ho capito veramente il sistema della chitarra solo quando ho iniziato a suonare più liberamente. Prima di allora ero troppo legato agli spartiti. Ho anche cantato in coro (soprattutto musica corale classica) per molto tempo. Per la mia musica, ho dovuto riscoprire la mia voce, scoprire cosa era possibile fare con essa e cosa mi piaceva. Questo ha comportato anche un approccio più libero alla voce come strumento. Tuttavia, anche la solida formazione musicale di base di cui ho goduto è importante per me e costituisce la base per molte cose. Per esempio, attualmente sto insegnando a suonare il pianoforte e la mia conoscenza della teoria musicale mi sta già aiutando.

Marc Unternährer

Ho studiato musica classica, improvvisato e suonato jazz (in senso lato) durante i miei studi e mi ci sono voluti anni dopo la mia formazione per liberarmi da certe cose e lasciare andare le idee su come dovrei e potrei suonare. Nel jazz ho imparato sempre di più lasciandomi spesso sopraffare, quindi sono un autodidatta. Non vorrei perdere i miei studi, ma oggi non suono più musica strettamente classica.

Martin Söhnlein e Dieter Ammann (dialogo)

MS: Con i professionisti si hanno dodici toni, con i dilettanti tutti.
DA: Non è proprio così: la microtonalità contiene molti più toni...;))
MS: Ha ragione, naturalmente.
DA: E poi nella musica contemporanea (che viene chiamata "nuova musica" in termini di genere da oltre cento anni, dal crollo della "tonalità") c'è anche tutta la tavolozza del rumore... L'espressione artistica di per sé non conosce quasi confini.
MS: Sono assolutamente d'accordo. Il viaggio, anche se la destinazione, non ha un ruolo così importante.

Matthias Penzel

Secondo la mia esperienza, non è diverso dal camminare con le mani: Se si insegna qualcosa da soli, ci vuole più tempo, ad esempio per allenare l'orecchio, e mi sembra che sia sempre molto più profondamente inciso nel midollo e nelle ossa. Perché poi si suona qualcosa di ridicolo come un tempo in 4/4, per esempio, come se lo si fosse appena inventato. Questo è difficile da insegnare e anche da trasmettere agli altri. Se guardate gli AC/DC (non è un mio gusto, ma un'osservazione oggettiva) in una sala da concerto e vedete come le persone battono le mani fino all'ultima fila, allora potete presumere che nessuno sappia il perché, ma se ne parlate con i batteristi, vi imbatterete immediatamente in molti batteristi in grado di spiegarlo nei dettagli. Il come non è così facile da insegnare... o convenzionalmente insolito; forse ci sono anche didattiche più "spirituali". Ma difficilmente al conservatorio, suppongo.

Le qualità di un musicista nel pop, poi, non sono affatto solo quelle artigianali. The Edge non sa o non poteva suonare gli accordi, Eddie van Halen non poteva cantare le melodie, Ozzy non ha mai potuto cantare, così come Anthony Kiedis e la maggior parte dei cantanti hard rock, quindi hanno dovuto... come Pete Towshend con il suo brutto nasone: compensare. E questa è sostanzialmente la storia del rock.

Compensare con composizioni che funzionano in modo diverso, o con un modo di suonare pazzesco (qualcosa di completamente diverso, migliaia di lettori di tablature si dedicano a questo ogni mese ... riescono persino a gestire cose come Van Halen Battere-il-io...Solo, non l'ha mai suonata così, ma Quincey Jones l'ha incollata insieme da diverse registrazioni...). Quindi, si tratta di qualità molto diverse che alla fine rendono i musicisti/le band qualcosa che rimane nella testa della gente per molto tempo.

In questo contesto, credo che dovresti parlare con i musicisti dei Celtic Frost. È davvero fenomenale in termini di effetti a lungo termine.

 

Matthias Wilde

Sono un autodidatta e questo è in qualche modo liberatorio, ma può anche essere un ostacolo. Una buona conoscenza teorica rende certamente più facile l'apprendimento di altri strumenti e di nuovi stili. Come musicista autodidatta, c'è il rischio di girare in tondo. Questo è ovviamente possibile anche con musicisti ben preparati e dipende anche dalla persona, ma con le conoscenze teoriche si può pensare di affrontare nuove situazioni più rapidamente, credo. Oh, che ne so! Ogni cosa ha la sua giustificazione, purché sia soddisfatta!

Micha Jung

I miei stili di esecuzione sono legati alle persone da cui li ho appresi: vari stili di flamenco dal maestro Ricardo Salinas, picking folk americano da Martin Diem (Schmetterbänd), vari fingerpicking (Leonard Cohen), E-Git (Schöre Müller), Rhythm. Guitar (Tucker Zimmermann, Joel Zoss) ecc.

Michael Bucher

Ho imparato la chitarra da autodidatta prima di andare all'università, sono andato da un insegnante qua e là, ma mai regolarmente e ho preso probabilmente 5 lezioni prima di andare all'università. Probabilmente sono stato un bambino contrario alla scuola e ancora oggi faccio fatica a capire che ciò che si vuole fare debba essere insegnato in una scuola. Sono anche un polistrumentista, spesso mixo le mie registrazioni, faccio anche le registrazioni, il mio ambiente è ampio e disponibile a dare consigli quando ho domande, internet è pieno di conoscenze, è così che ho imparato la maggior parte delle mie abilità. Naturalmente, non c'è un diploma per questo, giusto 😉

Tuttavia, di tanto in tanto insegno ancora allo ZHDK e ho sempre studenti che vogliono venire alle mie lezioni. Penso che sia bello impegnarsi con i "bambini". L'universo è pieno di mele, bisogna solo raccoglierle.

Nick Werren

Sono anche completamente autodidatta. Questo può occasionalmente scatenare dei complessi quando si lavora o si sta insieme ad amici o colleghi musicisti di formazione jazz, ed è per questo che non mi piace definirmi un musicista della scena, anche se ho passato metà della mia vita a fare musica.

Negli ultimi anni ho cercato di mettermi in pari il più possibile con le lezioni di musica e i compiti dei miei figli. Ora so su quale riga si trova il Do, ma in qualche modo questo non mi ha aiutato molto.

Nikko Weidemann (ad esempio l'Orchestra Moka Efti nella serie "Babylon Berlin")

Ho imparato molto dai miei studenti quando ho insegnato per 10 anni. Senza aver mai studiato. Prima di allora, per 4 decenni sono sempre andato con una bacchetta da rabdomante ovunque sospettassi una vena d'oro creativa. Credo che il dover reinventare se stessi sia la fonte più importante. Mettersi in una posizione da cui non si può facilmente uscire richiede il meglio di sé.

Il problema e l'infermità del jazz è la sua scolarizzazione, la sua accademizzazione. Passi da gigante come una strada a senso unico da cui non c'è scampo. Naturalmente esiste una conoscenza tradizionale, anche Keith Richards ne ha molta, ma evita di essere analizzato. Nel suo grande libro dice esattamente come sono le sue accordature aperte, scopre il "codice" e lo rende pubblico. Chiunque può averlo, eppure nessuno ha Keef o, se è per questo, se stesso, finché non è disposto a pagarne il prezzo.

Richard Koechli

Questo probabilmente ha anche a che fare con il tipo di studente (io tendo a essere più autodidatta). Descrivere la teoria, per esempio, come fondamentalmente "dannosa" per la musica autentica non rende giustizia all'intera faccenda. Io sono riuscito ad acquisire tanta teoria quanta ne avevo bisogno (abbastanza urgentemente) per il mio lavoro - il sentimento, la passione, l'orecchio fine ecc. non erano sufficienti per realizzare il mio potenziale. La teoria è una parte relativamente piccola, ma molto preziosa per potermi orientare nella musica, per riprodurre le cose 13,Tempo".

 

Anche lei può essere interessato