Il piacere della musica è ancorato nei geni?
Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Nature Communications dimostra che il piacere della musica è in parte ereditario.

Per scoprire se i fattori genetici influenzano il piacere della musica o la percezione della ricompensa attraverso la musica, il team ha utilizzato un disegno di ricerca che confronta la somiglianza tra gemelli identici e fraterni: Se i gemelli identici sono più simili di quelli fraterni, probabilmente la genetica gioca un ruolo importante.
In collaborazione con l'Istituto Karolinska in Svezia, il team ha potuto utilizzare i dati di oltre 9.000 gemelli, comprese le informazioni sulla percezione della ricompensa attraverso la musica e la capacità di percepire caratteristiche musicali come l'altezza, la melodia e il ritmo.
I risultati dimostrano che la capacità di apprezzare la musica è in parte ereditaria: Utilizzando il disegno dei gemelli, il team è stato in grado di determinare che il 54% delle differenze nel campione svedese erano genetiche. Hanno anche scoperto che le influenze genetiche sulla percezione della ricompensa musicale sono in parte indipendenti dalle capacità di percezione musicale e dalla percezione generale (non musicale) della ricompensa.
Per saperne di più:
https://www.aesthetics.mpg.de/newsroom/news/news-artikel/article/ist-musikgenuss-in-den-genen-verankert.html