Morte della violinista turca Ayla Erduran
La violinista turca Ayla Erduran, che ha insegnato al Conservatorio di Losanna dal 1973 al 1990, è morta all'età di 90 anni, secondo un comunicato del Ministero della Cultura turco.

Ayla Erduran è nata a Istanbul nel 1934, ha studiato con il virtuoso ungherese Karl Berger, è stata considerata una bambina prodigio e ha tenuto una delle sue prime esibizioni pubbliche all'età di 11 anni. Dal 1946 si è perfezionata al Conservatorio di Parigi e negli Stati Uniti, dove ha avuto tra i suoi insegnanti Ivan Galamian e Zino Francescatti. Fu anche mentore di David Oistrakh al Conservatorio di Mosca.
La carriera internazionale di Erduran l'ha portata in Europa, Nord America, Medio Oriente e Africa. Si è esibita con orchestre come la London Symphony Orchestra, la London Philharmonic Orchestra, l'Orchestre de la Suisse Romande, la Berlin RIAS, la Czech Philharmonic Orchestra e la Turkish State Orchestra.
Dopo aver lavorato in Svizzera, Erduran è tornata a Istanbul. Oltre allo status di artista di Stato turco, ha ricevuto il Premio Harriet Cohen Olga Verney nel 1964 e il Premio Beethoven dei Paesi Bassi nel 1970.