Il Gran Premio svizzero di musica 2024 va a Sol Gabetta
Sol Gabetta riceve il Gran Premio svizzero di musica 2024, mentre altri premi sono stati assegnati, tra gli altri, a Ivo Antognini, Leila Schayegh, Tapiwa Svosve e Simone Aubert.

Sol Gabetta è nata in Argentina nel 1981 e possiede la cittadinanza svizzera dal 2018. Ha studiato all'Accademia di musica di Basilea e vive da tempo nel comune di Olsberg, nel Canton Argovia. Qui dirige il Festival di musica da camera di Solsberg dalla sua fondazione nel 2006 e insegna all'Accademia di musica di Basilea dal 2005.
Altri premiati sono: Con il compositore Ivo Antognini (Locarno, Ticino), la Svizzera è rappresentata a livello internazionale con un riferimento per la composizione corale contemporanea. Simone Aubert (Ginevra) è una polistrumentista attiva da oltre 20 anni nella scena sperimentale alternativa ginevrina. Simone Felber (Lucerna) è senza dubbio una delle personalità più interessanti e attive della nuova musica popolare svizzera e, con formazioni come Echo vom Eierstock o iheimisch di Simone Felber, dimostra quanto questo genere possa essere contemporaneo ed emancipato.
Leila Schayegh (Winterthur, Zurigo) è un'importante ricercatrice e violinista di musica antica. Tapiwa Svosve (Zurigo) occupa una posizione chiave nel jazz contemporaneo come sassofonista e compositore. Il gruppo Zeal & Ardor (Basilea), guidato da Manuel Gagneux, è ampiamente riconosciuto come il fondatore di uno stile musicale che unisce gospel e black metal. Nelle sue opere, Zimoun (Berna) combina in modo impressionante il suono con l'architettura, il movimento con la scultura e l'installazione con gli effetti spaziali.
I premi speciali sono assegnati a istituzioni e attori importanti per il loro contributo alla scena musicale svizzera. Vengono premiati personaggi, locali, etichette o progetti educativi che promuovono attivamente lo status della musica, la promozione della creazione musicale e la diffusione del patrimonio culturale in Svizzera. I Premi speciali Musica 2024 vanno a:
LUFF (Lausanne Underground Film & Music Festival), Smem - Museo e Centro Svizzero degli Strumenti Musicali Elettronici e dei Rituali Somatici: il collettivo e l'etichetta di Basilea è composto dai produttori e musicisti Kombé, Mafou e Mukuna ed è diventato una parte importante dell'innovativa scena dei club svizzeri.