Gillot vince il Concorso pianistico europeo di Brema
Théotime Gillot, che studia all'Università di Musica di Basilea, ha vinto il Concorso pianistico europeo di Brema e ha portato a casa diversi premi.

Théotime Gillot sta studiando per un Master in Performance nella classe di Claudio Martínez Mehner. Con il suo trio di musica da camera Zarathoustra, ha recentemente vinto il 2° premio al Concorso svizzero di musica da camera Orpheus. A Brema ha vinto il primo premio del concorso, il premio del pubblico e il premio per il più giovane partecipante alla semifinale.
Il Concorso pianistico europeo di Brema (ex Concorso pianistico di Brema) dal 1987 offre ai giovani pianisti l'opportunità di mostrare le proprie capacità a un pubblico ampio e interessato e di presentarsi davanti a una giuria qualificata ogni due anni. Il programma del concorso prevede come brano obbligatorio una composizione commissionata per pianoforte solo, che viene eseguita in anteprima durante la semifinale.