Morte dell'oboista Maurice Bourgue
L'oboista francese Maurice Bourgue, che ha insegnato anche al Conservatorio di Ginevra, è morto nella sua città natale, Avignone, all'età di 83 anni.

Bourgue ha studiato oboe con Etienne Baudo e musica da camera con Fernand Oubradous al Conservatorio Nazionale di Musica di Parigi. Ha vinto il primo premio per l'oboe ai concorsi internazionali di Parigi nel 1958 e il primo premio per la musica da camera nel 1959. Ha vinto altri concorsi a Ginevra nel 1963, Birmingham nel 1965, Monaco nel 1967, Praga nel 1968 e Budapest nel 1970.
Maurice Bourgue è stato nominato all'Orchestre de Paris da Karl Münch nel 1967, dove è stato oboista principale fino al 1979. Nel 1972 ha fondato un ottetto che porta il suo nome. L'ottetto è composto da musicisti dell'Orchestre de Paris. Come direttore musicale dell'Accademia internazionale di musica da camera Sandor Végh, si è dedicato all'insegnamento presso le accademie di musica di Parigi e Ginevra e ha tenuto masterclass a Budapest, Londra, Losanna, Mosca, Gerusalemme, Oslo e Kyoto.