Ariel Lanyi premiato con il Prix Serdang
Il pianista israeliano Ariel Lanyi è il secondo vincitore del "Prix Serdang" di Soletta, istituito nel 2022. I vincitori del premio sono curati dal pianista Rudolf Buchbinder. Il premio è dotato di 50.000 franchi.

Dopo una lunga ricerca, Ariel Lanyi ha attirato l'attenzione di Rudolf Buchbinder come uno dei vincitori delle Olimpiadi pianistiche di Kissingen, scrivono gli organizzatori. L'artista è rimasto particolarmente colpito dalla sua interpretazione della Sonata Hammerklavier di Beethoven.
Ariel Lanyi è nato a Gerusalemme. Vive a Londra e si è diplomato alla Royal Academy of Music con Hamish Milne e lan Fountain. Nel 2021, Ariel ha vinto il terzo premio (la Roslyn Lyons Bronze Medal) al Leeds International Piano Competition e ha suonato il Concerto n. 2 di Brahms in finale con la Royal Liverpool Philharmonic Orchestra diretta da Andrew Manze. Nel 2022 ha intrapreso una tournée da solista in Argentina.
L'idea del "Prix Serdang" è nata durante la pandemia e serve a "promuovere e preservare la creazione artistica". Viene assegnato annualmente dal 2022. Il curatore Rudolf Buchbinder raccomanda un massimo di tre giovani talenti. La scelta spetta infine all'iniziatore Adrian Flury e al manager culturale Thomas Pfiffner.