La "Creazione" di Haydn con l'Orchestra della città di Lucerna
Il 25 maggio 2025, nella sala concerti del KKL di Lucerna, verrà eseguito l'oratorio "La creazione" del compositore austriaco Joseph Haydn (1732-1809). La potente opera, che dura circa tre quarti d'ora, racconta la storia della creazione del mondo sulla base del libro biblico della Genesi. Sotto la direzione generale di Manuel Oswald, l'Orchestra della città di Lucerna affronterà ancora una volta un'opera centrale della musica classica. È supportata da due cori: il coro da camera di Zugo Cantori Contenti (direttore: Davide Fior) e Der Chor, Luzern (direttore: Daniela Portmann). I solisti vocali sono Ulla Westvik (soprano), Jakob Pilgrim (tenore) e Matthias Helm (basso). Rappresentano tre arcangeli che raccontano i sei giorni della creazione.
Nella "Creazione" di Haydn, un mondo caratterizzato dagli elementi fuoco, acqua, terra e aria si sviluppa gradualmente dal caos primordiale con grande potenza tonale. Si sentono il rumore del vento, il ticchettio delle gocce di pioggia, la morbida caduta dei fiocchi di neve, ma anche il ruggito dei leoni, il calpestio degli elefanti e il cinguettio degli uccelli. Ogni giorno della creazione viene celebrato con un monumentale brano corale.
Prenotazione anticipata dal 25 aprile: www.kkl-luzern.ch
Data e ora
25 maggio 2025, 11:00
Indirizzo
KKL
Organizzatore
Orchestra della città di Lucerna
Lavori
Joseph Haydn: La creazione, Hob. XXI:2
Gestione
Manuel Oswald, Davide Fior, Daniela Portmann
Solisti
Ulla Westvik (soprano), Jakob Pilgrim (tenore), Matthias Helm (basso)
Prezzo d'ingresso
15-55 CHF
Contattateci
mail@stadtorchester-luzern.ch
Sito web
https://stadtorchester-luzern.ch/konzerte/aktuelles-konzert/