Concerto di apertura - Israele in Egitto - Fuga verso l'esilio I
Da americano, ha insegnato a tutta la Francia a suonare il barocco "correttamente" - che ironia! All'età di 80 anni, William Christie irradia oggi più che mai appagamento e serenità, godendosi la vita nei magnifici giardini di Thiré, nel dipartimento della Vandea, a pochi chilometri a sud-est di Sainte-Hermine, e portando avanti con energia i suoi viaggi e le sue visioni creative del futuro. Per il concerto di apertura, si concentra su una delle più famose storie di esilio: la fuga degli israeliti dall'Egitto, che Handel ha magistralmente musicato nel 1739 sulla base dei testi della Bibbia di Re Giacomo. Un ruolo centrale all'interno dell'oratorio è svolto dal coro, che rappresenta il popolo ebraico. In questo modo, Handel conferisce alla sua opera una straordinaria forza drammatica che oggi appare più ossessionante che mai.
Data e ora
18 luglio 2025, 19:30
Indirizzo
Chiesa Saanen
Organizzatore
Festival e Accademia Menuhin di Gstaad
Lavori
George Frideric Handel (1685-1759) "Israele in Egitto", oratorio per soli, coro e orchestra HWV 45
Gestione
William Christie, Direzione
Solisti
Emmanuelle de Negri, soprano Jasmin White, contralto Moritz Kallenberg, tenore Matthieu Walendzik, baritono
Prezzo d'ingresso
CHF 170 / 145 / 95 / 40
Contattateci
+41 33 748 81 82
Sito web
https://www.gstaadmenuhinfestival.ch/de/programm-and-tickets/programm-2025