Duetto "con due occhiali da vista obbligatori"
Beethoven ogni venerdì: in occasione del suo 250° compleanno, ogni settimana analizziamo una delle sue opere. Oggi il duetto per viola e violoncello in Mi bemolle maggiore "con due occhiali obbligati".
C'è la musica per gli occhi e ci sono i bassi per gli occhiali. Beethoven ha poco a che fare con entrambi i fenomeni musicali (il Rinascimento e il periodo preclassico), eppure nel catalogo delle sue opere c'è una composizione "con due occhiali obbligati". Naturalmente, gli occhi e gli occhiali non sono intesi come contrappunto alla viola e al violoncello, ma l'appellativo si riferisce scherzosamente ai due musicisti per i quali Beethoven scrisse il duetto. Tra l'altro, gli ausili visivi non erano lorgnette che venivano tenute su uno stelo davanti agli occhi durante la lettura (occhiali a sinistra, libro a destra). Piuttosto, per poter suonare liberamente, erano necessari occhiali più elaborati con montatura a tempia o a stanghetta, o anche un semplice "stringinaso", se necessario (in questo caso, come sempre: viola a sinistra, arco a destra - e in questo caso comunque: occhiali sul naso).
Naturalmente non si sa per chi Beethoven abbia scritto il duetto. È stato più volte suggerito che potrebbe essere addirittura per se stesso (viola) e per il suo amico Nikolaus Zmeskall (1759-1833, funzionario e compositore). Sebbene ciò sia suggerito da una lettera risalente all'epoca dell'opera (dei primi anni a Vienna), non può essere verificato con certezza. Ciò che rimane è l'affermazione "Carissimo Barone Dreckfahrer je vous suis bien obligé pour votre faiblesse de vos yeux". (Sono molto obbligato a causa della debolezza dei vostri occhi) troppo generica.
Inoltre, ci si chiede se la composizione fosse "finita". Nel cosiddetto "quaderno degli schizzi di Kafka" sono sopravvissuti solo un primo movimento lungo e completo e un minuetto, un fascio completamente disorganizzato; esistono solo 23 battute di un (secondo?) movimento lento. Ma anche laddove Beethoven ha scritto il testo musicale completo, mancano ampie parti dell'articolazione e della dinamica. Forse un tempo esisteva una copia corretta che è andata perduta nel corso dei decenni o si è assopita in un caveau di famiglia per generazioni. In questo caso, è arrivato il momento di dare un'occhiata: Prendete gli occhiali e la lente d'ingrandimento e guardate bene.
Ascoltate!