Ingvar Lidholm

Ingvar Lidholm, uno dei più grandi compositori svedesi del XX secolo, è morto il 17 ottobre 2017 all'età di 96 anni. Non è stato solo una delle figure più importanti del "miracolo corale" svedese, ma ci sono anche punti di contatto con la Svizzera.

Il compositore Ingvar Lidholm è particolarmente noto negli ambienti corali svedesi. È stato membro del Gruppo del Lunedì, che ha aperto la strada al cosiddetto miracolo corale svedese. Il gruppo ha trovato ispirazione anche a Basilea.

Ingvar Lidholm, uno dei più grandi compositori svedesi del XX secolo, è morto il 17 ottobre 2017 all'età di 96 anni. Dopo le morti di Knut Nystedt (1915-2014) e di Einojuhani Rautavaara (1928-2016), Lidholm è un altro compositore scandinavo altamente significativo del XX secolo.

Lidholm è stato una figura centrale nella vita musicale svedese per oltre 70 anni e ha scritto opere rivoluzionarie per coro, musica da camera e orchestra. Il suo lavoro ha contribuito in modo significativo al cosiddetto "miracolo corale svedese", la nascita e il movimento di cori in grado di eseguire brani molto difficili. Questi pezzi includono Laudiche Lidholm compose all'età di 26 anni, ispirato da un coro diretto dall'amico Eric Ericson. "Quasi impossibile da eseguire", fu presumibilmente il giudizio dei membri del coro quando misero le mani sullo spartito nel 1947.

Lidholm ha scritto opere a cappella, opere solistiche per clarinetto, oboe e violoncello, ma anche opere orchestrali come Contatto (1978) e Ritornello (1955) e opere come L'olandeseper la quale ha ricevuto il Premio dell'Opera di Salisburgo nel 1968, oppure Un gioco da sogno (Ett drömspel, 1990). Altre composizioni di Lidholm sono poi diventate dei classici nel mondo corale, come ad esempio Canto LXXXI (1961), Libera me (1995) e a riveder le stelle (1973).

(Per una biografia dettagliata e l'elenco delle opere corali, vedi sotto).


Il gruppo del lunedì

Alcuni compositori, musicisti e musicologi svedesi si riunirono nel 1944 e si incontrarono regolarmente il lunedì fino al 1950 circa per discutere di composizione. Il leader informale del gruppo era Karl-Birger Blomdahl (1916-68). Le riunioni si svolgevano nell'appartamento della sua famiglia in Drottninggatan a Stoccolma, con il caffè fornito dalla madre.

Poiché i contatti internazionali erano stati interrotti a causa della Seconda Guerra Mondiale, c'era una grande necessità di scambiare esperienze. Tra le altre cose, discussero la teoria del movimento e della forma in compositori come Hindemith, Bartók, Stravinsky, Schönberg e Berg. Il nucleo del gruppo era composto dallo stesso Blomdahl, Klas-Thure Allgén, Sven-Erik Bäck, Sven-Eric Johansson, Hans Leygraf, Claude Génetay, Eric Ericson e Ingmar Bengtsson, oltre a Ingvar Lidholm.

Nel 1946, alcuni membri del gruppo (Sven-Eric Bäck, Ericson e Lars Edlund) si recarono a Basilea presso l'"Istituto di insegnamento e ricerca" per la musica antica per studiare con Ina Lohr. Come assistente di Paul Sacher, Ina Lohr ha svolto un ruolo importante nella creazione dell'istituzione oggi nota come Schola Cantorum Basiliensis. Tutta la sua opera fu caratterizzata da una profonda religiosità. Fu coinvolta nel movimento canoro svizzero e nell'introduzione del volume di prova del nuovo innario della chiesa. Allo stesso tempo, il movimento della musica antica cercava gradualmente una maggiore professionalizzazione, volendo liberarsi dall'etichetta di dilettantismo che definiva sostanzialmente la musica domestica, cosa che tra l'altro ha contribuito al fatto che il nome di Ina Lohr è oggi poco conosciuto.

Quando il gruppo del lunedì ricominciò a riunirsi nel 1947, si aggiunsero diversi nuovi partecipanti, tra cui Göte Carlid, Magnus Enhörning, Nils L. Wallin e Bo Wallner.

Cambio di paradigma nella vita musicale

L'orientamento del Montagsgruppe fu e divenne nel tempo sempre più radicalmente modernista. L'obiettivo originario era quello di migliorare le proprie composizioni in parallelo allo sviluppo della musica d'arte europea. Tuttavia, volevano anche lavorare per ottenere una maggiore comprensione della propria musica, spesso criticata. In Svezia dovettero lottare contro l'establishment musicale tradizionalista, in cui il tardo romanticismo e il neoclassicismo erano gli ideali stilistici predominanti. L'allontanamento dal tardo romanticismo ha comportato anche un interesse per la musica barocca e la sua prassi esecutiva da parte di molti membri del gruppo.

I membri del Montagsgruppe parteciparono attivamente ai dibattiti sulla nuova musica, guadagnando gradualmente più attenzione e influenza. E così gradualmente (dopo che il gruppo si era già sciolto) alcuni dei suoi membri, primi fra tutti Blomdahl, Bäck e Lidholm, occuparono posizioni centrali all'interno della scena musicale svedese. Il Monday Group riveste quindi un'importanza centrale nella storia della musica svedese del XX secolo ed è responsabile del netto cambio di paradigma estetico e stilistico nella vita musicale degli anni Cinquanta e Sessanta. Sia Blomdahl che Lidholm divennero professori di composizione al Royal College of Music di Stoccolma. La musica corale, in particolare, ha dato un contributo decisivo allo sviluppo generale della nuova musica in Svezia dopo la seconda guerra mondiale.

L'enorme sviluppo della musica corale scandinava contemporanea, noto anche come "miracolo corale svedese", è legato soprattutto alla leggenda della direzione corale Eric Ericson. Egli non solo ha ispirato i compositori a scrivere queste nuove opere. Soprattutto, ha anche formato direttori di coro che non avevano più "paura" di nuovi suoni e partiture insolite. In questo modo, ha messo in moto un ciclo per le generazioni successive in cui cori efficienti, direttori di coro con una formazione eccellente e compositori sono stati in grado di fecondarsi a vicenda.

Oggi questa influenza è considerata sia positiva che negativa. Altri compositori che non condividevano gli ideali del gruppo o che componevano in modo più tradizionale venivano ampiamente ignorati da istituzioni come la radio svedese, gestita dai membri del Monday Group o dai loro amici e "alleati". Questa situazione è stata descritta, tra gli altri, dal compositore Erland von Koch nel suo libro Musica e canto [Musica e ricordi], Stoccolma 1989.

 

Biografia e catalogo delle opere corali

Fonte: Centro di informazione musicale svedese


Ingvar Lidholm (1921-2017)

Nato a Jönköping, nella provincia meridionale svedese dello Småland, il 24 febbraio 1921, ha studiato violino con Hermann Gramms e orchestrazione con Natanael Berg, dopo gli studi a Södertälje. Dal 1940 al 1945 ha studiato violino con Axel Runnqvist e direzione d'orchestra con Tor Mann al Royal College of Music di Stoccolma; dal 1943 al 1945 ha studiato anche composizione con Hilding Rosenberg. Dal 1943 al 1947 è stato violista all'Opera di Stoccolma.

Il premio della Jenny Lind Fellowship gli ha permesso di proseguire gli studi in Francia, Svizzera e Italia. È stato direttore musicale della città di Örebro (1947-1956) e il primo svedese a partecipare al Corso estivo internazionale di Darmstadt per la nuova musica nel 1949. Nel 1956 è diventato direttore dei programmi di musica da camera della Radio svedese. Dal 1965 ha insegnato composizione al Royal College of Music di Stoccolma, tornando alla radio nel 1975 come direttore della programmazione per la nuova musica. Dal 1967 è stato anche direttore della rivista Nuova musica. Vel 1947 al 1951 e dal 1963 al 1965 è stato membro del consiglio di amministrazione della Società svedese dei compositori. È stato anche vicepresidente del Royal College of Music di Stoccolma dal 1963 al 69 e membro del consiglio di amministrazione dell'Associazione internazionale dei compositori svedesi.

Ha ricevuto il Premio Christ-Johnson nel 1958 e il Premio Internazionale Koussevitzki nel 1965. Nel 1968 gli è stato assegnato il Premio dell'Opera di Salisburgo per la sua composizione L'olandese eccellente. Lui stesso ha detto a proposito del suo modo di comporre: "Cerco sempre di tenere a mente che il mio lavoro è far parlare la musica... Cerchiamo di formulare di nuovo una musica che parli in modo forte e diretto all'ascoltatore, una musica per la gente del nostro tempo".

Le prime opere di Ingvar Lidholm rivelano un romanticismo soggettivo e scandinavo (Gullberg canta 1944), prima ancora che entrino in gioco elementi come quelli di Hindemith o Bartók (Concerto 1945, Musica per archi 1952). La composizione corale Laudi combina la polifonia vocale antica con l'armonia moderna. Il linguaggio musicale di Lidholm è ricco e vario, il numero delle sue opere notevole e il suo stile versatile.

La svolta internazionale è avvenuta con il brano orchestrale Ritornello. Valtri suoi brani per orchestra, in particolare il balletto Riter (1959), Mutanza e soprattutto Poesia (1964 per il 50° anniversario dell'Orchestra Filarmonica di Stoccolma). Quest'ultimo è un brano non convenzionale per un anniversario, con blocchi sonori brutali e di colore diverso, punti di culmine dinamici e assurde cadenze solistiche per pianoforte e contrabbasso. Saluti da un vecchio mondo è stato composto nel 1976 per la Clarion Music Society di New York in occasione del bicentenario degli Stati Uniti d'America.

"Faccio uso della tradizione - con modelli sonori chiaramente comprensibili con un carattere gestuale, virtuoso o melodico". Un ingrediente importante del brano è il Wanderlied di Heinrich Isaac Innsbruck, devo lasciarti andare. L'opera sorella corrispondente è Contatto (1979), composto in occasione di una tournée in Unione Sovietica e che incorpora nel suo suono le tradizioni ortodosse. Probabilmente nessuna sua opera è stata più ampiamente diffusa di Musica per francobolli. L'ha scritta in occasione della creazione di un francobollo per il bicentenario del Royal College of Music di Stoccolma.


Elenco delle opere corali

Laudi (1947)
Quattro cori (1953)
Due canzoni (1945-1955): 1° Saga (coro maschile) 2° Jungfrulin (coro femminile)
Canto LXXXI (1956)
Motto (1959)
Due epigrammi greci (1959). 1° Kort är rosornas tid (coro maschile a 3 voci), 2° Phrasikleia (soprano solo e coro femminile)
Tre Strindbergweisen (1959): 1° Välkommen åter snälla sol 2° Sommerafton 3° Ballata
Nausicaa da sola (1963): Scena per soprano solo, coro e orchestra
a riveder le stelle (1971)
I Persiani (1978): scena drammatica per recitazione e grande coro maschile
Skaldens natt (1958/1981): Per soprano solo, coro e orchestra
De profundis (1983)
dall'opera Ett drömspel (Un gioco da sogno): Vindarnas klagan (1981), Troget o milt (1990)
Il mondo di Inbillningens per coro maschile (1990/1996)
Libera me (1993-94)
dall'opera Ett drömspel (Un'opera da sogno): Sinfonia vocale (1997), Due madrigali (1981) entrambi con orchestra
La vaggvisa di Madonnan per voce sola e coro misto (1943/2001)
Gravrelief Grekisk (2003)

Herbert Blomstedt su Lidholm Poesia
https://www.youtube.com/watch?v=PXJ9V453Zi8
https://www.youtube.com/watch?v=cPwVrjQgoxM

Anche lei può essere interessato