Sonic Matter: un salto nell'ignoto
La terza edizione di Sonic Matter, il festival di musica sperimentale di Zurigo, si è svolta all'insegna del motto "Leap". Per quattro giorni sono stati organizzati 16 eventi in varie sedi concertistiche e in diversi formati.
La buona notizia arriva subito all'inizio: Materia sonica può continuare. Su richiesta del Comune di Zurigo, l'amministrazione comunale ha deciso di continuare a sostenere il festival di musica sperimentale con una sovvenzione annuale di 250.000 franchi per i prossimi quattro anni. La città di Zurigo è il principale sponsor di Sonic Matter. Il festival, nato nel 2021 dai Tage für Neue Musik Zürich, si trovava in precedenza in una fase pilota e la sua affidabilità creditizia era stata valutata da una società esterna.
Conoscere cose diverse
Dopo la prima edizione incentrata sui cambiamenti musicali ed extra-musicali con il motto "Turn" e quella dello scorso anno "Rise", che cercava di comprendere lo stare in piedi anche in senso politico, il motto "Leap" (salto) costituisce ora la parentesi per il terzo anno. Nella prefazione al programma, le due direttrici artistiche Katharina Rosenberger e Lisa Nolte hanno invitato il pubblico a "fare insieme un salto nell'ignoto". L'interconnessione del mondo dovrebbe essere sfruttata come un'opportunità per conoscere ciò che è diverso, per abbracciare l'imprevisto. Oltre ai musicisti svizzeri, sono stati invitati anche numerosi artisti stranieri, soprattutto dal Medio Oriente. E come ospite, il Festival Irtijal Beirut è anch'esso coinvolto.
Suoni e colpi di scena sorprendenti
Il concerto di apertura nello Schiffbau dello Schauspielhaus di Zurigo ha fornito un'espressione concreta di queste idee. L'incontro con la compositrice e suonatrice di qanun iraniana Nilufar Habibian è stato emozionante. Nel suo pezzo Diventare la cetra orientale forma sorprendenti combinazioni con la chitarra elettrica, il violoncello e il clarinetto basso. Il chitarrista Sharif Sehnaoui e il videoartista Mazen Kerbaj, i due fondatori del festival Irtijal di Beirut, hanno fatto da contrappunto all'esibizione dell'ensemble ginevrino Contrechamps con una performance estemporanea. I tunnel spaziali. Al suono insolito della chitarra preparata, Kerbaj disegnava e spruzzava immagini astratte su una pellicola, che venivano contemporaneamente proiettate su uno schermo. Alla luce dell'attuale guerra a Gaza, la frase che appare all'improvviso "Siamo i morti di domani" è un chiaro messaggio politico. La composizione finale per giradischi ambisonici dal vivo e elettronica immersiva del compositore Shiva Feshareki ha offerto sorprendenti esperienze sonore a 360 gradi, ma ha chiaramente richiesto troppo tempo rispetto alla ricchezza di idee.
Il tradizionale concerto alla Tonhalle è stato accompagnato da uno scandalo: Sonic Matter ha infatti annunciato con poco preavviso che questa volta non avrebbe fatto parte del festival. Entrambi gli organizzatori hanno taciuto le ragioni. Interpellato, il portavoce di Sonic Matter si è limitato a dichiarare che la decisione era "dovuta alla situazione geopolitica". In ogni caso, la cancellazione del concerto alla Tonhalle ha significato una perdita di prestigio per Sonic Matter.
Lounge, Party, Corso, Maratona
Oltre ai concerti tradizionali, Sonic Matter ha offerto ancora una volta formati di presentazione alternativi, come il Listening Lounge con musica elettroacustica attuale proveniente da venti Paesi, la festa per i giovani con il gruppo di DJ Frequent Defect della scena dei club di Beirut e un percorso sonoro all'aperto. La maratona di quattro ore di concerti La lunga notte delle interferenze al Theaterhaus Gessnerallee ha permesso alla musica di diverse culture di scontrarsi. La parte svizzera è stata offerta dalla prima mondiale di un nuovo lavoro del compositore ginevrino Denis Rollet, in cui violino, clarinetto basso e live electronics attraversano varie fasi di convergenza e distanza.
Il festival ha compiuto un importante salto geografico ed estetico con l'evento di chiusura alla Rote Fabrik. Il compositore, che vive nei Paesi Bassi Aurélie Nyirabikali Lierman e il suo gruppo Silbersee hanno trasportato il pubblico con l'installazione performativa Umva! in Ruanda. Il soggetto è la vita del nonno di Aurélie, Kanyoni Ladislas, vissuto in Ruanda come mandriano e guaritore naturale e morto all'età di 113 anni. La narrazione, gli elementi di danza e l'esecuzione di strumenti tradizionali africani e del violino "europeo" hanno creato un affascinante teatro musicale afro-europeo.
Conclusione dopo tre anni
Dopo la terza edizione di Sonic Matter, è chiaro che il festival è diventato parte integrante della scena musicale d'avanguardia a cui la gente non vuole più mancare. Tuttavia, la varietà delle forme di presentazione, l'ampiezza estetica delle performance e la partecipazione di artisti provenienti da mezzo mondo comportano anche il pericolo di una certa arbitrarietà e portano a una divisione del pubblico in diversi gruppi di interesse.