Sulle tracce di Coimbra
Il pianista e autore Yorck Kronenberg sulle tracce di un eccentrico dei tropici, José Diego Coimbra.
Lo stile della musica classica europea è stato composto in passato anche su isole lontane. Il Dizionario musicale Riemann, ad esempio, cita il compositore Otto Jägermeier, nato a Monaco nel 1870, che nel 1915 emigrò dall'Europa devastata dalla guerra in Madagascar e compose poemi sinfonici come Nella giungla o il Suite tananarivienneche prende il nome dalla capitale malgascia Tananarive. Recentemente si è parlato anche di un altro isolano che ha scritto le sue partiture lontano dalla nostra civiltà. Si chiamava José Diego Coimbra, portoghese-spagnolo, e visse, si dice, dal 1824 al 1865 sull'isola di Mondariz, una piccola isola vulcanica dell'Atlantico meridionale, a cinque giorni di viaggio in nave dalla terraferma sudamericana.
Coimbra è un'apparizione che suscita curiosità. Un eccentrico di cui difficilmente si sentirebbe parlare se non fosse diventato il fantomatico protagonista di un romanzo. L'autore è Yorck Kronenberg, nato nel 1973 a Reutlingen, in Svevia. Mondariz ha pubblicato il suo quinto romanzo. Come scrittore e concertista, ha un doppio talento. Questo lo rende ineguagliabile nella sua capacità di raccontare una storia appassionante sul compositore morto da tempo e di esprimersi con competenza in termini musicali. Secondo Kronenberg, le partiture sono state a lungo conservate nella città principale dell'isola, un insediamento sonnolento di epoca coloniale, dove gli abitanti fanno un pessimo lavoro per mantenere viva la memoria dell'esotico compositore. Nella speranza che un giorno arrivino dei turisti, hanno allestito la sua casa, la Casa Coimbra, come piccolo monumento commemorativo, salvandola così da un degrado strisciante.
Tra iperrealismo e finzione
Il libro di Kronenberg offre al lettore un sapiente mix di descrizione iperrealistica e finzione. Il narratore in prima persona, che possiamo supporre sia l'autore stesso, ha visitato l'isola dieci anni fa per rintracciare le tracce del compositore. Ora è tornato per la seconda volta per osservare da vicino le partiture e i documenti riposti in vecchi bauli e per rivalutare biograficamente l'ambiente di vita di Coimbra. Si addentra nella vita del villaggio e nella storia coloniale dell'isola, ma durante le sue ricerche ha esperienze contrastanti con la diffidente gente del posto. Mentre cerca di orientarsi in questo mondo straniero, il suo passato europeo lo raggiunge sotto forma di messaggi di testo della sua ex compagna. Lei lo aveva accompagnato nella sua prima visita all'isola, ma ora i due sono lontani migliaia di chilometri in un doloroso processo di separazione. Questi due livelli sono abilmente intrecciati nella narrazione.
Nonostante tutte le carenze pratiche e le sofferenze, la figura del compositore e la sua musica prendono gradualmente forma. Quando alla fine il narratore lascia di nuovo l'isola su una chiatta, è più ricco di esperienze. Immergendosi in una terra straniera, si è anche immerso nella sua interiorità. Ora sa che il mondo degli isolani rimarrà sempre chiuso per lui, ha preso le distanze dalla sua ex fidanzata nella lontana Europa e la musica di Coimbra gli è diventata più familiare, intrecciandosi con l'imperscrutabile realtà dell'isola. Porta a casa alcuni degli spartiti come trofei.
Ed eccole nelle mani dell'autore e pianista Yorck Kronenberg. Nel suo libro le ha sapientemente descritte, ad esempio la grande sinfonia in do diesis minore, opera tarda del 1862, in cui il direttore d'orchestra può chiedere ai musicisti di fingere solo di suonare, in modo che i movimenti continuino ma non si senta alcun suono. Qui Coimbra anticipa gli esperimenti di teatro strumentale che compositori d'avanguardia come Dieter Schnebel avrebbero ripreso cento anni dopo.
Viaggio alla scoperta di Boswil
In occasione di una domenica musicale e letteraria al Künstlerhaus Boswil il 30 agosto 2020, i visitatori hanno potuto farsi un'idea concreta dell'esistenza finora letteraria di Coimbra e della sua musica. Kronenberg e il Quartetto Casal hanno eseguito due opere del compositore, mentre l'autore ha letto alcuni passaggi del suo libro. Christine Egerszegi, presidente del Comitato consultivo della Fondazione Boswil, ha conversato con lui e ha guidato il pubblico attraverso il programma.
Kronenberg è un lettore e un interlocutore che è un piacere ascoltare. Come pianista, si prende tutti i rischi del caso. Questo è stato particolarmente evidente nel Concerto per pianoforte e orchestra in re minore di Bach. È stato eseguito in una versione con quartetto d'archi alla fine della serata. A un ritmo brillante e tecnicamente ben equipaggiato, ha corso nei movimenti esterni, con il quartetto sempre alle calcagna. Una prova in più avrebbe fatto bene all'insieme. Nel movimento centrale, il pianista è stato anche in grado di mostrare il suo lato introverso.
Al centro del concerto e della curiosità del pubblico c'erano, naturalmente, le due opere originali del misterioso compositore. All'inizio, Kronenberg ha suonato Dos Estudios para Piano. Il primo étude si distingue per la ripetizione motorizzata degli accordi nella mano sinistra e per le ampie melodie monofoniche nella mano destra. Il secondo è più libero nei movimenti e armonicamente più colorato. Entrambi sembrano un'innocente anticipazione dei pezzi ritmici di Prokofiev o Bartók. Il successivo quartetto d'archi è una prima mondiale. L'opera, in quattro movimenti, è intrisa di una calda emotività e prevale un tono riflessivo. Il primo movimento è caratterizzato da una rete di voci uniforme e polifonicamente stratificata. Nel secondo emergono singole figurazioni espressive, che assumono poi un carattere concreto sotto forma di lamenti nel lungo movimento finale, con linee discendenti e piccoli glissandi strappati. Sembra che Coimbra abbia anticipato le pene d'amore del suo successivo biografo.
Cosa dobbiamo pensare della produzione musicale di questo solitario, che scriveva imperterrito le sue partiture su un'isola tropicale dell'Atlantico meridionale dimenticata da Dio, sapendo che probabilmente non sarebbe mai stato ascoltato in vita? Chiunque legga il romanzo di Kronenberg viene trascinato passo dopo passo in questa situazione improbabile. Si comincia a credere nell'esistenza di Coimbra, una nuova, forte realtà diventa visibile dietro la finzione. Tuttavia, l'ascolto delle sue composizioni conferma solo in parte le promesse di unicità fatte nel libro. In questo caso, la finzione rimane più forte. Tuttavia, la scoperta del mondo musicale e letterario di Mondariz meritava un viaggio a Boswil.
PS: Il compositore Otto Jägermeier è una barzelletta musicologico-lessicografica. L'isola di Mondariz non si trova su nessuna mappa.
Yorck Kronenberg: Mondariz. Casa editrice Dörlemann, Zurigo 2020, 283 pagine