Educazione musicale pratica nella scuola primaria

Lorenz Indermühle è l'iniziatore e, dal 2005, direttore del progetto "Sing with us!", realizzato nel 2016 con il titolo "da Pacem".

Foto: Cantate con noi!

L'obiettivo del progetto "Canta con noi!" è quello di far esibire intere classi scolastiche dal primo al quinto anno in un concerto per bambini con canti natalizi provenienti da tutto il mondo, accompagnati da una piccola e giovane orchestra professionale con archi, strumenti a fiato e arpa. Il promotore e direttore è Lorenz Indermühle, che vive nella zona di Thun e ha esperienza con cori e orchestre di bambini, il cui obiettivo è far vivere a tutti i bambini partecipanti un'esperienza profonda e duratura della musica. Il nostro nipotino più piccolo, di 9 anni, ha cantato al concerto, al quale abbiamo potuto assistere nella grande chiesa di Neumünster, a Zurigo, completamente piena. Più di trenta insegnanti del Cantone di Zurigo hanno accolto l'offerta e stanno provando diligentemente con le loro classi fin dalle vacanze estive, supportati da un CD con gli eccellenti e scattanti arrangiamenti orchestrali.

L'ultima prova nell'edificio scolastico si è svolta la mattina presto della domenica d'Avvento. In seguito, è stata sufficiente un'unica prova completa con l'orchestra nel Neumünster; il concerto è iniziato alle undici ed è stato eccellente, con quasi quattrocento bambini che hanno cantato a memoria e con sicurezza. E c'erano ritmi di rumba, battute in 5/8 ecc. da padroneggiare.

Dal programma: Ninõ Lindo dal Venezuela, La marca dei re dalla Francia, Dormi, dormi, bel bambino dall'Italia, Jingle Bells dall'America, Da pacem, Domine di Melchior Franck, Ogni anno di nuovo dalla Germania, ecc. con il coronamento finale, l'inizio della prima cantata dell'Oratorio di Natale, combinato con il canto di Lutero Dall'alto dei cieli, ecco che arrivo.

Si potrebbe obiettare che solo gli insegnanti che cantano molto con le loro classi si sono fatti avanti. Ma l'effetto è contagioso, almeno all'interno della scuola, e il progetto si sta diffondendo in molti cantoni e persino nei vicini Paesi tedeschi. Si è tenuto persino un concerto a Granada! Il progetto si autoalimenta, grazie ai prezzi moderati dei biglietti, accessibili a tutte le famiglie. E ha un effetto di integrazione su molti bambini con un background migratorio.

Ulteriori informazioni e foto sono disponibili sul sito

www.singmituns.ch

Anche lei può essere interessato