Protezione dell'udito nelle verande

I musicisti sono molto spesso esposti a livelli sonori potenzialmente dannosi per la loro professione. La protezione sarebbe possibile. Ma la protezione dell'udito è sufficientemente radicata nell'insegnamento?

Quando si pensa alla protezione dell'udito e alla musica, probabilmente molti pensano subito a una rock band che si esercita a un volume assordante in una piccola cantina o a un DJ che gira per ore con bassi martellanti in una discoteca. In queste situazioni, la protezione dell'udito è ovvia e probabilmente comprensibile per tutti.

Tuttavia, diverse misurazioni dimostrano che la protezione dell'udito sarebbe appropriata anche in aree o situazioni meno evidenti. 

L'orecchio è un organo sensoriale estremamente sensibile con il quale possiamo percepire i più piccoli rumori o suoni - e proprio per questo è anche molto delicato e vulnerabile. 

Una delle sfide principali nella protezione dell'udito è probabilmente il fatto che il danno all'udito non è segnalato dal dolore, come nel caso della tendinite, ad esempio, ma è un processo graduale. Se l'udito è stato sovraccaricato per un lungo periodo di tempo, spesso è troppo tardi e i danni irreversibili all'udito sono l'amara realtà. 

È proprio per questo motivo che gli aspiranti musicisti professionisti dovrebbero essere sensibilizzati e formati su questo tema. 

Dovrebbe! In un'altra indagine, l'Università della Musica di Kalaidos ha studiato come e se la protezione dell'udito viene discussa e applicata nei conservatori svizzeri. Lo scopo di questo studio è stato quello di registrare numericamente l'uso attuale delle misure di protezione dell'udito tra i docenti dei conservatori svizzeri e di determinare le ragioni (cognitive, sociali) del loro uso o non uso.

In sintesi, lo studio dimostra che la gestione della protezione dell'udito è raramente parte degli studi musicali professionali. 

Su un totale di 111 partecipanti, solo 25 (23%) hanno dichiarato di utilizzare protezioni acustiche durante le lezioni. In confronto, circa il 70% delle orchestre professionali utilizza tali protezioni (Chiller & Portner, 2020). Tuttavia, questo dato corrisponde anche alla prassi delle scuole di musica, dove solo il 26% degli insegnanti utilizza protezioni per l'udito (Hänni, 2021).

Lo studio mostra anche che esistono notevoli differenze nelle pratiche di protezione dell'udito tra i vari strumenti:
Mentre i docenti di batteria, percussioni e strumenti a pedale utilizzano protezioni per l'udito in oltre l'80% dei casi, la percentuale è di circa un terzo per gli strumenti a fiato e gli ensemble, le orchestre o le bande; tutti gli altri hanno adottato misure di protezione per l'udito ancora meno frequentemente. È sorprendente che nessuno dei docenti di strumenti a fiato ad alto volume con un dB(A) superiore a 90 (clarinetto, sassofono, tromba, trombone, corno) abbia protetto il proprio udito. Anche se va tenuto conto del fatto che solo pochi docenti di questo gruppo hanno preso parte allo studio, questo dato fornisce comunque un'indicazione di quanto poco sia utilizzata la protezione dell'udito per questi strumenti.

Il clima sociale tra i docenti riguardo alla protezione dell'udito era buono, il che si rifletteva in una comprensione reciproca e in poche inibizioni nell'uso delle misure di protezione dell'udito. Tuttavia, la consapevolezza del proprio rischio era distorta e coloro che avevano una valutazione sfavorevole del rischio erano anche meno propensi a discutere di protezione dell'udito con gli studenti.

Rischio sottostimato

Come nel caso delle orchestre professionali o delle formazioni amatoriali (cfr. articolo 3/2022 della SMZ), in molti casi il rischio effettivo è soggettivamente sottovalutato. 

Dopo tutto, anche l'insegnamento può mettere a dura prova l'udito:

Nel 61% dei casi qui valutati, gli intervistati insegnavano uno strumento con un livello sonoro medio di almeno 86 dB(A), considerato potenzialmente pericoloso secondo la Suva.

Pertanto, sono stati meno i fattori sociali e più quelli cognitivi (cioè la misura in cui ci si sente soggettivamente a rischio) a determinare la gestione della protezione dell'udito nei conservatori. La maggior parte dei docenti partecipanti ha riferito che i loro studenti non adottano quasi mai misure di protezione dell'udito durante le lezioni, anche se la protezione dell'udito viene discussa. Eppure, alcuni studi (Auchter & LePrell, 2014) confermano che è opportuno imparare a usare la protezione dell'udito fin da piccoli.

È quindi necessario agire. La Conferenza delle Università di Musica Svizzere (KMHS) lo ha già riconosciuto e i suoi membri stanno valutando se e come sensibilizzare gli insegnanti e integrare maggiormente il tema nelle lezioni di musica. E questo è un bene, perché in fondo si tratta di proteggere l'udito - e quindi il capitale dei futuri musicisti.

Il rapporto finale dettagliato è disponibile all'indirizzo
kalaidos-fh.ch/it-CH/Ricerca/Facoltà di Musica/Focus sulla protezione dell'udito

Bibliografia

Auchter, M., & Le Prell, C. G. (2014). Educazione alla prevenzione della perdita dell'udito con l'uso di Adopt-a-Band: cambiamenti nei dati auto-riferiti sugli inserti auricolari. 

Da utilizzare in due bande musicali di scuola superiore. Giornale americano di audiologia, 23(2), 211-226.

Chiller, S. e Portner, S. (2020a). Protezione dell'udito nei gruppi musicali amatoriali: relazione finale. Università di Scienze Applicate Kalaidos Svizzera.

Hänni, S. (2021), Protezione dell'udito nelle lezioni di musica. Università delle Arti di Berna.

Anche lei può essere interessato