L'insegnamento del jazz nelle HEM svizzere
Il jazz fa parte delle molteplici sfaccettature della scena musicale svizzera. Un'analisi della storia e dello sviluppo delle filiere jazz nelle Hautes Écoles de Musique suisse e un rapporto sugli archivi del jazz svizzero swissjazzorama.
Thomas Dobler - Per avere una spiegazione dell'insegnamento del jazz, è essenziale cercare di definire e decifrare questa musica che ci appassiona. Negli ultimi decenni sono stati fatti molti tentativi in questa direzione. Per alcuni, il jazz è "la" musica del XX secolo. Per altri, il jazz è considerato la musica degli afroamericani. Altri ancora dicono che il jazz è "musica improvvisata". Per alcuni, il jazz significa ribellione, resistenza o addirittura lotta per la libertà. Per altri è una musica che consiste principalmente nel "groove". Si potrebbe stilare un lungo elenco di cliché, a volte quasi caricaturali. Alla fine del disco, ci si ritrova in ogni caso in una vera e propria giungla di stili.
Heureusement, le jazz se démontre malin. Non si lascia catalogare. Si è evoluto e continua a evolversi. Non è mai stato possibile classificarlo in categorie dogmatiche e inflessibili. Anche le dispute tra tradizionalisti e modernisti negli anni '50 e '60 si sono perse nell'ombra. Tuttavia, la domanda "qu'est-ce que le jazz? " continua a essere oggetto di discussione, soprattutto tra i musicisti e all'interno delle istituzioni professionali. La sfida per queste ultime è davvero enorme.
Il jazz è sempre stato caratterizzato da una miscela di influenze e stili. In un certo senso, è il frutto artistico degli scambi culturali e, di conseguenza, l'espressione della libertà. Il jazz si nutre della tradizione afroamericana, ma anche delle ultime tendenze, tra cui la musica elettronica. Si nutre anche di tutti i tipi di musica classica, compresa la musica barocca, impressionistica ed espressiva. Inoltre, il jazz è fortemente ispirato dalla musica afrocubana, dalla musica brasiliana, dalla musica dell'Africa orientale, dall'India e dalla musica di tutto il mondo. Lo scambio è fondamentale. Sembra quindi ovvio che il musicista jazz debba dimostrare una grande apertura di spirito. Deve avere allo stesso tempo una grande consapevolezza della tradizione e allo stesso tempo rivolgersi sempre verso l'ignoto.
Miles Davis diceva che il jazz non è solo musica. C'est un état d'esprit! Probabilmente aveva ragione. Ma come posizionarsi in quanto Haute École de Musique (HEM)? Non si può insegnare uno stato d'animo. Ma possiamo insegnare la musica in tutta la sua diversità. Questo perché gli studenti possano sviluppare la loro personalità e il loro carattere attraverso esperienze ricche.
Fino agli anni Sessanta, i musicisti che volevano imparare a suonare il jazz in Svizzera lo facevano in modo autodidatta. I pochi programmi di formazione creati durante l'inter-deux-guerres presso la Musikakademie de Zurich (1935), il Conservatorio di Bâle (1940) e il Lycée musical de Genève (1941) non si affermarono in modo duraturo. I libri sul jazz erano rari e i dischi costosi. Si imparava quindi suonando con colleghi esperti, ascoltando e copiando le poche registrazioni disponibili. In questo contesto, molti musicisti dilettanti cercavano consigli e indicazioni professionali. In risposta a questa domanda, tra il 1958 e il 1961 furono organizzati corsi di jazz a Zurigo, Bâle e Berna. Nel 1967, la Swiss Jazz School aprì i battenti a Berna e offrì una formazione basata sul programma del Berklee College of Music di Boston. In termini di insegnamento, gli Stati Uniti si stavano facendo strada in quel periodo, nonostante la grande popolarità del jazz in tutte le regioni d'Europa. Nella Svizzera francese, tra il 1979 e il 1982, tre conservatori classici, il Conservatoire de Musique de Fribourg, il Conservatoire Populaire de Musique (CPM, Ginevra) e il Conservatoire de Montreux aprirono sezioni di jazz. Gli anni successivi videro la creazione dell'École de Jazz et de Musique Actuelle (EJMA) in tre città francofone: Martigny nel 1983, Losanna nel 1984 e Sion nel 1986.
Il settore del jazz in Svizzera ha raggiunto un vero e proprio apice negli anni 2000, quando le scuole di musica di Losanna, Berna, Lucerna e Zurigo hanno integrato i dipartimenti di jazz nell'ambito della riforma del sistema educativo federale. Qualche anno dopo, anche le HEM di Zurigo e Losanna hanno aperto dipartimenti di musica contemporanea. Nel frattempo, in tutta la Svizzera sono state create delle sezioni pre-professionali. La DKSJ (Conferenza dei Direttori delle Scuole di Jazz Svizzere) riunisce i cinque dipartimenti di jazz degli HEM svizzeri e la maggior parte dei "pre-college" e delle altre scuole di jazz ai quattro angoli del Paese. Questa istituzione è un luogo particolarmente privilegiato per gli scambi e realizza regolarmente progetti comuni. A livello globale, si può dire che la reputazione nazionale e internazionale si sta sviluppando e sta diventando sempre più importante. Così, nell'arco di un quarto di secolo, la Svizzera è passata da un apprendistato amatoriale e informale a una formazione professionale a livello terziario, cioè a programmi di studio strutturati basati su Bachelor e Master riconosciuti a livello federale.
Allo stesso tempo, il campo del jazz si è evoluto enormemente. Da un punto di vista artistico, ma anche musicale. La rivoluzione digitale ha cambiato radicalmente la nostra professione e il mercato del lavoro. Tutti i dipartimenti di jazz di HEM Suisse seguono questa evoluzione, in particolare nel campo dell'informatica musicale e nel campo dello studio e della registrazione. Le competenze previste e richieste per il "musicista di oggi" tendono a moltiplicarsi molto rapidamente. Bisogna essere sia generalisti che specialisti. In questo contesto, non è sempre facile mettere in atto un piano di studi coerente che risponda a tutte le esigenze. Tanto più che gli HEM devono anticipare alcuni cambiamenti. È per questo motivo che la maggior parte delle scuole ha implementato la possibilità di individualizzare il corso per consentire un massimo di profili diversificati. Tuttavia, con questa moltitudine di alternative, non è sempre ovvio per un giovane musicista trovare la propria identità artistica. Il sostegno degli insegnanti è molto importante, ma non può mai sostituire l'esperienza pratica. La concorrenza a volte feroce nell'intero settore musicale a livello internazionale non facilita questo sforzo.
È essenziale avere uno spirito imprenditoriale e uno spiccato senso dell'innovazione. L'energia molto dinamica che si respira attualmente nei reparti jazz di HEM Suisse favorisce lo sviluppo di questo "nuovo" modello di musicista. Tutta questa energia positiva merita di essere riconosciuta. In questo senso, ci auguriamo una rapida fine della pandemia e un brillante ritorno alla cultura!
Thomas Dobler
... è adjoint de direction département jazz, responsabile della filiera Bachelor jazz e responsabile della filiera Masteren Interprétation option Performer-Composer presso l'HEMU (Haute École de Musique Vaud Valais Fribourg).
Matthias von Orelli - L'Archivio svizzero del jazz ripercorre una storia entusiasmante. Fondato nel 1989 come associazione Pro Jazz Schweiz, il suo obiettivo era quello di archiviare il materiale visivo e audio esistente e di raccogliere informazioni sul passato e sul presente della scena jazzistica svizzera. Nel 1996, l'archivio è stato inizialmente consegnato alla Scuola di Jazz di Basilea, prima di trasferirsi a Uster nel 2000. Nello stesso anno, l'archivio è stato ribattezzato swissJazzorama. Negli anni successivi, il patrimonio archivistico ha continuato a crescere e allo stesso tempo la collezione ha acquisito maggiore importanza, in quanto conserva importanti opere storico-culturali del panorama jazzistico svizzero, destinate sia agli studiosi che al pubblico. Questo sviluppo risponde allo scopo dell'associazione: la raccolta e l'elaborazione sistematica di informazioni e documenti rappresentativi della storia e del presente del jazz in generale e in Svizzera in particolare.
Nel prossimo futuro è prevista la fusione dell'archivio con la ZHdK, il che renderebbe swissJazzorama parte del dipartimento di jazz dell'Università della Musica di Zurigo. Questo passaggio avrebbe il vantaggio di far beneficiare l'archivio delle varie discipline della ZHdK, cioè non solo del Dipartimento di Musica, ma anche del Dipartimento di Design, ad esempio. Questo passo rafforzerebbe anche l'importante, significativa e contemporanea collaborazione tra il mondo accademico e l'archivio. Inoltre, questa collaborazione offrirebbe agli studenti l'opportunità di essere coinvolti come aiutanti.
A tutt'oggi, swissjazzorama è considerato l'archivio centrale e il centro di informazione sul jazz in Svizzera1. Il sito web consente di accedere all'enorme archivio online, che contiene supporti visivi e audio, libri, manifesti, fotografie, articoli di stampa e strumenti. Attualmente sono disponibili circa 3.500 libri sul jazz (biografie, opere di riferimento, discografie, opere tematiche e musicologiche), l'archivio fotografico contiene foto storiche e immagini di musicisti e personalità del jazz che hanno plasmato o continuano a plasmare la scena jazzistica svizzera, mentre l'archivio degli spartiti contiene schizzi a mano e composizioni originali di musicisti della scena jazzistica svizzera, oltre a spartiti di "standard" con note marginali su arrangiamenti o modulazioni armoniche. Circa 4.200 manifesti illustrano graficamente la scena jazzistica svizzera dall'inizio del XX secolo a oggi.
L'istituzione si pone quindi come un importante punto di contatto per studenti, docenti, musicologi e giornalisti, nonché per gli appassionati di jazz di tutti gli stili.
Grado
1 Significativo è anche l'archivio di Niklaus Troxler, gestito dalla Scuola di Musica di Lucerna:
> www.willisaujazzarchive.ch