Digitalizzazione e accademia musicale

Un tempo si diceva che la digitalizzazione stava distruggendo l'industria musicale. Ora è chiaro che la digitalizzazione l'ha anche ricostruita. Che ruolo hanno le nuove tecnologie nell'istruzione? Questo e i prossimi numeri esploreranno questa domanda, partendo dalle impressioni dell'Università di Musica Kalaidos e dell'Università di Musica FHNW di Basilea.

Ingo Laufs - Non ci si può lamentare del fatto che il termine "digitalizzazione" sia raramente utilizzato nel linguaggio quotidiano. Quali sono le possibili applicazioni, gli sviluppi e i vantaggi che la digitalizzazione comporta per lo studio in conservatorio? L'Università di Musica Kalaidos ha esplorato questa domanda mettendo alla prova, per così dire, l'intero complesso della teoria musicale.

Nel corso di una lunga fase di lavoro, è stato sviluppato un sistema per le singole aree della teoria musicale (composizione, formazione auditiva, analisi auditiva e stilistica, teoria e analisi della forma, acustica, strumentario e storia della musica (con gli adattamenti dell'area jazz/pop)) che combina diversi tipi di insegnamento. Ciascuna delle aree menzionate è costituita da unità didattiche con pesi diversi e crediti ECTS diversi, e ogni unità didattica consiste in un complesso di lezioni individuali, lezioni di gruppo, lezioni con docenti e lezioni senza docenti, oltre a una percentuale relativamente alta di studio autonomo.

Controllo importante

Il materiale didattico è a disposizione dei partecipanti per un certo periodo di tempo attraverso il portale di comunicazione interno; ciò significa che gli studenti possono accedervi più volte e utilizzarlo come supporto. La maggior parte di questa situazione sarà insegnata online e anche gli esami saranno possibili in questo modo. Gli studenti potranno quindi presto ricevere le lezioni di teoria e scrivere gli esami comodamente da casa o dalla propria aula di studio, il che non è assolutamente sinonimo di mancanza di controllo. Monitoraggio significa seguire i progressi dell'apprendimento, garantire la padronanza della materia, cioè un supporto che va oltre la differenziazione tra soluzioni "corrette" e "possibili" o addirittura "errate". Quest'ultima può essere facilmente risolta tecnicamente rendendo visibili al discente le possibili soluzioni. D'altra parte, è necessario un feedback annotato; deve essere possibile comprendere il giusto e lo sbagliato all'interno di un quadro di riferimento estetico. Insieme ad alcuni dei suoi partner di cooperazione, l'Università di Musica Kalaidos sperimenterà questa versione, che finora è stata testata solo con singoli studenti volontari, a partire da aprile.

Un altro possibile uso dei media digitali che potrebbe essere discusso è il riconoscimento delle registrazioni video o dei link alle registrazioni di YouTube come test di ammissione in campo artistico. Ci sono certamente molti vantaggi nell'essere fisicamente presenti, il suono dal vivo, la personalità. Tutto questo è più percepibile quando si è seduti uno di fronte all'altro. Ma nell'era della digitalizzazione e della globalizzazione, non è forse lecito non solo pensare a come questi sviluppi possano essere utilizzati per lo studio in conservatorio, ma anche applicarli, anche se solo in via sperimentale? Se non si prova, non si può rifiutare. E così l'Università di Musica Kalaidos, che da tempo accetta esami di ammissione via YouTube se presentati da studenti di Paesi lontani, ha deciso di accettare anche questa forma di candidatura e di partecipazione al concorso per le borse di studio.

Apprendimento misto

Le opportunità della digitalizzazione per un conservatorio sono quindi chiare. Da un lato, la digitalizzazione consente di preparare i contenuti didattici in modo vivido: Da un lato, le immagini, i suoni e le analisi possono essere riuniti e gli aspetti da insegnare/apprendere possono essere focalizzati e preparati in modo mirato con esempi. Dall'altro lato, questi contenuti possono rimanere permanentemente accessibili oltre la durata di una lezione tradizionale. In questo modo si allunga il tempo di apprendimento. L'apprendimento misto può quindi portare a una forma di apprendimento più approfondita.

Naturalmente, bisogna considerare anche i rischi. Questi consistono nel presentare i contenuti didattici in modo troppo distante dalle persone e ridotto quasi esclusivamente a ciò che è tecnicamente realizzabile. Il rischio sta nel voler rendere superflue le persone, e quindi gli insegnanti. Questo non avrà successo. La materia è troppo complessa e l'insegnante è un punto di riferimento la cui funzione non va sottovalutata. All'insegnamento viene dato un "volto". Spesso, soprattutto nei compiti creativi, sorgono problemi che vanno oltre la "realizzazione dei suoni". È qui che il contatto personale e il sostegno sono essenziali.

Requisiti tecnici

Naturalmente, gli studenti devono anche possedere i requisiti tecnici adeguati. Ciò dipende dal formato del supporto digitale. Ad esempio, esistono programmi acquistabili nel campo dell'ear training (Earmaster), per i quali vengono rilasciate licenze collettive alle università. È necessario un computer con cuffie e un microfono per il tema del "canto a vista". Per la maggior parte dei casi, tuttavia, dovrebbe essere sufficiente l'attrezzatura di base, vale a dire accesso a Internet, computer con funzioni audio e video, accesso alla posta elettronica, perché l'insegnamento deve riuscire con le strutture che gli studenti hanno normalmente a disposizione senza dover affrontare grandi spese. Da parte loro, le università hanno bisogno di piattaforme di insegnamento e apprendimento che consentano agli studenti di accedere ai contenuti.

Ingo Laufs

... è capo dipartimento e docente di composizione, analisi, teoria della forma, arrangiamento e composizione presso l'Università di Musica Kalaidos.

Elke Hofmann - L'uso innovativo delle tecnologie digitali nell'insegnamento è diventato una caratteristica attraente di un'università. La realizzazione del vecchio sogno di rendere l'insegnamento più flessibile in termini di tempo e luogo è una benedizione laddove la conoscenza deve essere impartita al maggior numero possibile di persone in modo personalizzato. Allo stesso tempo, pone immense sfide, sia per i responsabili delle decisioni quando si tratta di investire in tecnologie rapidamente obsolete, sia per i docenti, che devono continuamente adattare i loro mezzi di comunicazione e le loro capacità di insegnamento alle esigenze della nuova generazione di studenti.

La trasformazione digitale pone domande e sfide diverse per le forme tradizionali e altamente individualizzate di insegnamento nella formazione musicale professionale rispetto al tipico trasferimento di conoscenze universitario.

Anche con l'aiuto delle più recenti tecnologie digitali, la presenza fisica, essenziale per trasmettere l'essenza artistica e tecnica della padronanza di uno strumento o di una voce o il processo creativo dell'improvvisazione o della composizione, non può ancora essere trasferita in forma soddisfacente. L'allettante flessibilità in termini di tempo e di luogo non sembra (ancora) realizzabile, in particolare per quanto riguarda l'attività principale di un conservatorio, ossia l'insegnamento artistico individuale e l'accompagnamento di piccole lezioni di gruppo. L'attrattiva dell'insegnante della materia principale, insieme all'attrattiva del campus per quanto riguarda l'ulteriore esperienza pratica nella materia principale scelta o nella sua specializzazione, è rimasta finora decisiva per la scelta del luogo di studio.

Guardando agli sviluppi degli ultimi due decenni, sembra solo questione di tempo prima che anche questo paradigma cambi; le tecnologie esistenti sono oggetto di intense ricerche in tutta Europa e stanno già generando una nuova cultura dell'interazione musicale.

I media digitali fanno da tempo parte della vita quotidiana della FHNW Academy of Music/Basel Academy of Music: studenti e insegnanti suonano da spartiti rappresentati digitalmente su tablet, utilizzano cataloghi di biblioteche online e portali di ricerca accademica e rendono visibile e udibile il proprio lavoro musicale e/o accademico su siti web o social media per mezzo di registrazioni audio e video digitali o streaming dal vivo.

All'interno delle forme tradizionali di insegnamento, gli insegnanti stanno sviluppando strumenti digitali per l'insegnamento di contenuti speciali (ad esempio, sistemi di intonazione/voce) e per testare formati di esame supportati digitalmente; gli studenti di educazione stanno lavorando sulla didattica dei video didattici. I sistemi di gestione dell'apprendimento e le aule di gruppo digitali collaborative consentono nuove qualità nell'uso del tempo di contatto.

Futuro digitale

In quanto una delle nove università della rete delle Scuole Universitarie Professionali della Svizzera nordoccidentale, la Scuola di Musica/Accademia di Musica della FHNW di Basilea si trova anche in un ambiente intensamente coinvolto nella transizione dell'insegnamento verso il futuro digitale. Nei prossimi anni, la FHNW allestirà sale speciali per le sue nove università che consentiranno ai loro insegnanti di sperimentare forme di insegnamento supportate dal digitale, daranno impulso allo sviluppo di competenze pedagogiche digitali e mediatiche, svilupperanno una piattaforma per la presentazione di insegnamenti innovativi e promuoveranno un discorso sull'idea del futuro dell'insegnamento eccellente. In questo modo, mira a soddisfare le diverse esigenze delle sottouniversità e, allo stesso tempo, a sfruttare il potenziale di sinergia interdisciplinare. La FHNW offre al personale docente incentivi competitivi per la realizzazione di progetti individuali; ad esempio, David Mesquita e Florian Vogt della Schola Cantorum Basiliensis della nostra università hanno vinto una delle prime borse di studio del Fondo per l'insegnamento per il loro progetto "Singing upon the (note)book", nell'ambito del quale si sta sviluppando un sito web interattivo su alcuni aspetti della formazione uditiva storicamente orientata.

La FHNW Academy of Music/Basel Academy of Music si considera quindi parte di un processo globale che condurrà con prudenza la comprovata eccellenza del suo insegnamento verso un futuro di successo.

Elke Hofmann

... da settembre 2018 è il responsabile della digitalizzazione dei tre istituti della FHNW School of Music di Basilea.

Anche lei può essere interessato